Notizie Notizie Italia Nomine pubbliche: Descalzi-Marcegaglia all’Eni, Starace nuovo Ad di Enel. Moretti va a Finmeccanica

Nomine pubbliche: Descalzi-Marcegaglia all’Eni, Starace nuovo Ad di Enel. Moretti va a Finmeccanica

15 Aprile 2014 07:49

Cambio ai vertici delle principali aziende pubbliche. Il governo Renzi ha annunciato il ricambio alla guida di Eni, Enel, Finmeccanica, Terna e Poste Italiane. Dopo tre mandati finisce l’era di Paolo Scaroni alla guida del colosso petrolifero e di Fulvio Conti al vertice del campione nazionale dell’energia elettrica. Via dalle Poste l’Ad Massimo Sarmi dopo ben quattro mandati. La novità più rivelante è l’entrata in scena delle donne per la prima volta alla guida dei principali gruppi partecipati dallo Stato. Novità è anche il nuovo compenso annuo per i presidenti di queste società, fissato con un tetto di 238 mila euro.
 
Eni. Tutto come da attese in casa Eni dove Claudio Descalzi sarà il nuovo amministratore delegato al posto di Paolo Scaroni. Una scelta che rispecchia la continuità aziendale visto che Descalzi è entrato in Eni nel lontano 1981 e attualmente guidava la divisione “Esplorazione e Produzione”, il core business di San Donato Milanese. Alla presidenza del colosso petrolifero arriva Emma Marcegaglia, ex presidente di Confindustria.

Enel. Anche nel colosso elettrico il governo Renzi ha voluto privilegiare la continuità aziendale promuovendo Francesco Starace, che era alla guida della controllata Enel Green Power, per sostituire Fulvio Conti. Alla presidenza di Enel sale invece Patrizia Grieco, fino a ieri presidente esecutivo di Olivetti.

Finmeccanica. Svolta più radicale in casa del principale gruppo industriale italiano che dà lavoro a circa 70 mila dipendenti. Per la carica di amministratore delegato è stato scelto il numero uno delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, mentre alla presidenza è stato confermato Gianni De Gennaro. Moretti sostituirà Alessandro Pansa che ha avviato un profondo piano di ristrutturazione del colosso pubblico, che prevede di uscire dal business dell’energia e dei trasporti.

Poste e Terna. Il nuovo amministratore delegato di Poste Italiane sarà Francesco Caio, nominato lo scorso giugno dal governo Letta commissario per l’attuazione dell’Agenda Digitale. Alla presidenza sale Luisa Todini. Per Terna, infine, come presidente è stata nominata Catia Bastioli.