Notizie Notizie Mondo NIO sfida Tesla con la berlina ET5 da 1.000 km di autonomia e l’arma in più della realtà aumentata. Nel 2022 assalto all’Europa

NIO sfida Tesla con la berlina ET5 da 1.000 km di autonomia e l’arma in più della realtà aumentata. Nel 2022 assalto all’Europa

21 Dicembre 2021 12:07

Bisognerà attendere l’autunno 2022 per vedere la nuova creatura di NIO. La startup cinese di auto elettriche Nio ha rivelato sabato la nuova berlina ET5 che promette di rivaleggiare con la Model 3 di Tesla forte di un’autonomia di 1.000 KM e anche di un prezzo competitivo. In Cina sarà offerta a partire da 258.000 RMB (circa 35.900 euro) con una formula di noleggio per le batterie. L’ET5 è la seconda berlina di Nio ad arrivare sul mercato. La prima berlina dell’azienda, l’ET7, è stata presentata a gennaio e non ha ancora iniziato le consegne. William Li, fondatore, presidente e CEO di Nio, ha detto  all’evento annuale “Nio Day” che l’avvio delle consegne dell’ET7 è previsto a fine marzo 2022.

Irrompe la realtà aumentata con gli occhiali AR per il guidatore

Arma in più che metterà sul piatto NIO è la realtà aumentata, una tecnologia che può consentire ai conducenti di tenere gli occhi sulla strada senza dover abbassare lo sguardo sul cruscotto. Nio ha affermato di aver collaborato con la start-up cinese di realtà aumentata Nreal per gli occhiali AR che andranno con la sua nuova berlina ET5.  Gli occhiali AR, che non sono inclusi e dovranno essere acquistati separatamente, possono proiettare una dimensione effettiva dello schermo di 201 pollici a 6 metri.

Nio ha anche annunciato di aver sviluppato insieme occhiali per realtà virtuale con Nolo, un’altra start-up cinese sostenuta da Nio Capital. Il prezzo e altri dettagli sulla disponibilità non sono stati resi noti.

Nio guarda all’Europa per il 2022, prossima tappa in Germania

A novembre nei primi 11 mesi dell’anno ha consegnato 80.940 veicoli. Secondo la China Passenger Car Association, i suoi SUV ES6 ed EC6 sono stati tra i primi 10 nuovi SUV a energia venduti in Cina quest’anno.

Li ha sfruttato il NIO Day per indicare le strategie di espansione per il 2022. L’anno prossimo, Nio intende espandere i suoi prodotti e servizi in Germania, Olanda, Svezia e Danimarca. Entro il 2025, l’azienda mira a raggiungere gli utenti in più di 25 paesi. Nio ha già aperto un flagship store a Oslo, in Norvegia, e ha iniziato a consegnare veicoli nel paese nordico dove le auto elettriche spopolano e anche i rivali cinesi Xpeng e BYD hanno spedito auto.