Mps capital services: Usa, possibile rallentamento tra III e IV trim. dopo effetto rimborsi fiscali
I dati sulle vendite al dettaglio Usa di maggio sono risultati superiori alle attese. "Questo dato - commentano gli economisti di Mps capital services - riveste un'importanza particolare in quanto fornisce prime indicazioni sull'impatto della manovra da 150 miliardi di dollari appprovata lo scorso gennaio e concretamente implementata a partire dallo scorso 28 aprile sotto forma di rimborsi fiscali. Il dato odierno evidenzia come la manovra per ora si stia rivelando efficace. Può essere opportuno cercare di comprendere quanta parte della manovra complessiva sia ricompresa nel dato odierno. In questo caso sono di aiuto i dati forniti dal dipartimento del tesoro Usa. A fine maggio erano stati spediti circa 50 miliardi di dollari, buona parte dei quali attraverso accrediti in conto corrente. Dal 16 maggio è invece iniziata la tranche più corposa dei rimborsi, quelli cioè tramite assegni cartacei, modalità prescelta dalla maggioranza dei percettori in quanto tramutabili in buoni spesa presso le principlai catene di vendita di importo superiore rispetto a quello nominale (600 dollari) di partenza, grazie alle offerte promozionali messe in atto in questo periodo proprio dalle principali catene tra cui Wal-Mart". Al 6 giugno, come puntualizzano gli economisti di Mps capital services, siamo arrivati a circa 57 miliardi di dollari di rimborsi.