Morgan Stanley è cauta sul settore auto europeo
Gli analisti di Morgan Stanley si muovono coi piedi di piombo tra i titoli del settore automobilistico europeo, consigliando ai propri clienti di trattare con cautela questi titoli in portafoglio. Secondo gli analisti in Europa le case automobilistiche possono essere suddivise in due principali gruppi: il primo è quello denominato Mediterranean Three (M3), che accoglie Renault, Psa (Peugeot e Citroen) e Fiat, mentre il secondo denominato German Four (G4) è composto da Bmw, DaimlerChrysler, Porsche e Volkswagen. I titoli del "ClubMed" -come li definisce con ironia il report di Morgan Stamley- hanno certamente il vantaggio di non essere esposti sul mercato americano, ma allo stesso tempo devono combattere la difficile battaglia del mercato interno, che secondo Morgan Stanley presenta tutti i rischi che hanno spinto verso un giudizio di cautela sull'intero settore. Il gruppo G4, al contrario, ha una forte esposizione sul mercato americano, fattore che ha creato non pochi problemi negli scorsi anni. Morgan Stanley però fa un distinguo, mettendo sotti i riflettori Porsche e Bmw, le due case automobilistiche più profittevoli. La loro politica commerciale giustifica che i titoli siano ancora trattati su multipli molt alti. Un ruolo fondamentale nel giudizio dei due gruppi è dunque svolto dal dollaro, in base alle quotazioni della valuta statunitense la profittabilità dei due gruppi può infatti avvicinarsi o allontanarsi.