News Dati Bilancio Italia Moleskine: utile netto 2013 scende a 19,2 milioni, posizione finanziaria netta vista positiva nel 2015

Moleskine: utile netto 2013 scende a 19,2 milioni, posizione finanziaria netta vista positiva nel 2015

Pubblicato 10 Marzo 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:12
Moleskine ha chiuso l'esercizio 2013 con un utile netto in calo del 2,4% a 19,2 milioni di euro rispetto ai 19,7 milioni dello stesso periodo dell'anno prima. I ricavi sono aumentati dell'11,5% (del 13,5% a tassi di cambio costanti) a 87 milioni dai 78 milioni ai dodici mesi precedenti mentre il margine operativo lordo (Ebitda) ha mostrato un progresso dello 0,2% su base annua a 33,6 milioni di euro. L'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2013 si è attestato a 16,1 milioni di euro contro i 20,1 milioni al 30 settembre 2013 e i 43,5 milioni di fine 2012. I dati sono stati calcolati su base adjusted. Il Cda ha deliberato di proporre all'assemblea di destinare l'utile d'esercizio quanto a 24.000 euro a riserva legale e quanto ai restanti circa 17,18 milioni a utili portati a nuovo in considerazione degli investimenti in corso a suporto del piano di crescita.

"Sono soddisfatto della solida crescita a doppia cifra conseguita nel 2013 in tutte le nostre aree geografiche a canali distributivi", ha commentato Arrigo Berni, amministratore delegato di Moleskine. "Durante il 2013 abbiamo lavorato per aumentare la brand awareness oltre che l'accessibilità e l'ampiezza delle nostre collezioni, pur continuando a realizzare investimenti mirati nei nostri nuovi canali di vendita diretti dell'e-Commerce e del Retail, che mostrano un potenziale molto interessante". E prosegue: "Abbiamo gettato solide basi per continuare ad implementare la nostra strategia che, unita ai positivi trend di mercato, consentiranno di conseguire i nostri obiettivi di sviluppo per il 2014 e oltre. Sono fiducioso che gli investimenti che stiamo facendo, in particolare per ottimizzare il nostro assetto distributivo, sosterranno una elevata crescita nel medio-lungo termine".

Il Cda della società ha inoltre approvato il piano strategico 2014-2016, periodo nel quale Moleskine prevede di proseguire nel percorso di crescita del fatturato e dell'Ebitda. I particolare i ricavi sono attesi in crescita a circa 135-140 milioni nel 2016, l'Ebitda a 42-44 milioni e il risultato netto a 24-26 milioni. L'azienda prevede che tale performance operativa consentirà una significativa generazione di cassa nel periodo nonostante gli investimenti per la crescita, portando la posizione finanziaria netta positiva nel 2015. Per il 2014 Moleskine si attende ricavi a circa 100 milioni di euro e un Ebitda in sostanziale stabilità in termini assoluti rispetto all'esercizio 2013.