Moleskine: debutto positivo a Piazza Affari dopo il successo dell’Ipo

Parte bene il primo giorno di contrattazioni per il titolo Moleskine oggi sul segmento Star della Borsa di Milano. L’azione dell’azienda che produce le famose agende segna nei primi minuti di contrattazioni un progresso del 2,96% a 2,368 euro. Si tratta della terza matricola in tre anni che Piazza Affari accoglie sul listino, dopo l’arrivo dei big del lusso Salvatore Ferragamo e Brunello Cucinelli.
Settimana scorsa l’azienda ha concluso con successo l’offerta globale di vendita e sottoscrizione delle proprie azioni ordinarie finalizzata alla quotazione sulla Borsa Italiana, con una domanda complessiva che, nell’ambito dell’intervallo di prezzo, ha superato di circa 3,6 volte il quantitativo delle azioni offerte. Il prezzo d’offerta, sia per l’offerta istituzionale sia per quella pubblica, delle azioni ordinarie Moleskine è stato fissato a 2,30 euro per azione, all’interno del range fissato alla vigilia con un minimo di 2 euro e un massimo di 2,75 euro. Ne deriva una capitalizzazione pari a 488 milioni di euro, un ammontare di circa sei volte il fatturato e di quasi 27 volte i profitti.
Brillanti i conti 2012
La società del leggendario taccuino degli artisti e intellettuali ha infatti chiuso l’esercizio 2012 con una crescita di tutti i principali indicatori economico-finanziari. Sull’intero anno Moleskine ha registrato un fatturato consolidato adjusted pari a 78 milioni di euro, in aumento del 17,1% rispetto al precedente esercizio. Crescita a doppia cifra per l’utile netto adjusted consolidato pari a 19,7 milioni (+25% rispetto al 2011).