Notizie Notizie Mondo Microsoft svela Windows 10: ecco le novità in cinque punti

Microsoft svela Windows 10: ecco le novità in cinque punti

1 Ottobre 2014 07:44
Microsoft ricomincia da Windows 10. Nella nuova era targata Satya Nadella viene presentato il nuovo sistema operativo della casa di Redmond che salta un numero, passando dall’otto al dieci. “Windows 10 rappresenta il primo passo verso una nuova generazione di Windows, che abilita nuove esperienze che consentano ai consumatori nuove esperienze nel mondo del lavoro, del gioco e nella connettività”, ha dichiarato Terry Myerson (nella foto), numero uno della divisione Windows di Microsoft, presentando a San Francisco il nuovo dispositivo. In poche parole un sistema operativo in grado di funzionare su una vasta gamma di dispositivi, dall’Internet of Things ai datacenter aziendali presenti in tutto il mondo, sui dispositivi  mobili e non con schermi da quattro a 80 pollici. “Windows 10 – prosegue Myerson – offrirà l’esperienza direttamente sul dispositivo giusto al momento giusto. Sarà la nostra piattaforma più completa mai”. Il nuovo Windows 10 sarà disponibile a partire dal prossimo anno.
Ecco le novità di Windows 10 in 5 punti
1 – Come anticipato dai siti specializzati, ritorna il “Menu Start“.  Il familiare menu Start è tornato, ma con un nuovo spazio da personalizzare con le app e i siti preferiti. La dimensione dei programmi tradizionali si unirà con il mondo delle app.
2- Un’altra novità sono le applicazioni in formato finestra: le app del Windows Store vengono aperte nello stesso formato dei programmi presenti sul desktop. Possono essere ridimensionate e spostate. Non solo, grazie a una barra di comandi possono essere gestite come meglio si crede: si possono ingrandire, ridurre a icona o chiudere con un semplice click.
 
3- Miglioramenti della funzionalità Snap: grazie ai miglioramenti alla funzione Snap è possibile lavorare contemporaneamente su diverse applicazioni. E grazie al layout a quadrante si possono avere fino a quattro app affiancate sulla stessa schermata. Windows mostrerà anche le altre app e i programmi in esecuzione per consentire ulteriori affiancamenti e fornirà dei consigli intelligenti sul riempimento dello spazio a disposizione sullo schermo.
 
4 – Il nuovo pulsante Task View presente sulla Task Bar per visualizzare insieme tutte le app e i file aperti, con un passaggio veloce tra gli elementi e tutti desktop creati.
 
5- Molteplici desktop: è possibile creare desktop separati e passare dall’uno all’altro per scopi e progetti differenti.