Notizie Notizie Mondo Mercato auto europeo accelera a marzo, Fiat non tiene il passo

Mercato auto europeo accelera a marzo, Fiat non tiene il passo

16 Aprile 2010 07:00

Rialzo a doppia cifra delle immatricolazioni di auto in Europa a marzo. Nei Paesi dell’Europa (Ue27 + Efta), secondo i dati diffusi oggi dall’Acea, sono state immatricolate 1.676.427 autovetture, con un progresso dell’11,1% rispetto allo stesso mese del 2009. Dati che hanno beneficiato di un giorno lavorativo in più rispetto al marzo 2009. Considerando i primi 3 mesi del 2010, le nuove auto immatricolate sono state 3,767 mln, +9,5% rispetto al primo trimestre 2009. Gruppo leader in Europa si conferma la Volkswagen con una quota di mercato del 19,8% (dal 20,2% del marzo 2009), seguito da PSA Group (13%), Ford (11,8%) e Renault (9,9%). Quest’ultima ha visto le proprie immatricolazioni salire del 33% a marzo.


Marcia indietro invece per il gruppo Fiat a marzo. Secondo i dati Acea, lo scorso mese il gruppo torinese ha visto le proprie immatricolazioni scendere del 2,6% rispetto al marzo 2009 attestandosi a quota 133.758 vetture in Europa (27 Paesi Ue+Efta). La quota di mercato di Fiat è così scesa all’8% dal 9,1% del marzo 2009. Considerando il primo trimestre dell’anno il saldo di Fiat rimane positivo (+5,8% a 326.000 unità) con una quota dell’8,7%.


La nota di Mirafiori che accompagna usualmente l’uscita dei dati europei rimarca come abbia inciso negativamente il forte calo sul mercato tedesco dove lo scorso anno la presenza di Fiat Group era particolarmente forte, grazie alla gamma di prodotti ecologici che usufruivano degli incentivi alla rottamazione varati dal Governo tedesco. Segnali positivi invece dagli altri mercati europei: +13,9% in Francia, +31,8% nel Regno Unito e +133,2% in Spagna.
Tra i marchi del gruppo, Fiat ha immatricolato 110.000 vetture (-3,8% a/a) con quota di mercato scesa al 6,6% dal 7,6% un anno fa (nel trimestre la quota del marchio Fiat è del 7%). Lancia, con oltre 13.000 immatricolazioni a marzo, ha aumentato i volumi di vendita del 18,2% raggiungendo una quota dello 0,8%, in crescita di 0,1 punti percentuali rispetto a marzo 2009. Quasi 10.000 le Alfa Romeo immatricolate lo scorso mese, l’11,7% in meno rispetto allo stesso mese del 2009, per una quota dello 0,6%.