Mediolanum, Massimo Doris traccia la linea del 2014 e annuncia un centinaio di nuovi family banker
Un centinaio di nuovi family banker, dei quali circa la metà
ex bancari, e una raccolta che dovrebbe attestarsi attorno ai valori rilevati
nel 2013, seppure con diverso mix nella raccolta, frutto di una possibile
minore raccolta netta in fondi. Sono questi gli assi attorno ai quali ruoterà
il 2014 in casa Mediolanum.
Parola di Massimo Doris che ha esposto la sua visione in
occasione di un incontro per la presentazione del nuovo sito di internet
banking di Banca Mediolanum. La raccolta netta totale del 2014 dovrebbe quindi aggirarsi
attorno ai 3,3 miliardi dell'anno chiuso da poco, quando la raccolta netta
fondi era stata pari a 4,58 miliardi.
Soprattutto però, anche nel 2014 dovrebbe proseguire la
tendenza che ha consentito a Mediolanum di reclutare lo scorso anno 92 nuove
risorse, provenienti per metà dal mondo bancario. Su questo punto Doris ha
chiarito che "naturalmente le banche non sono passive nel lasciare andare i
loro dipendenti", sottolineando però come gli istituti bancari tradizionali
abbiano oggi le armi un po' spuntate in termini di incentivi per cercare di
trattenerli.
"Le banche stanno creando delle strutture di promozione
finanziarie, facendo anche sostenere a parte dei dipendenti l'esame per
diventare promotore. L'idea è buona - ha aggiunto Doris - ma la sua
realizzabilità è complessa. Per noi potrebbe essere un doppio vantaggio, perchè
la figura del promotore finanziario diventa ancora più conosciuta dal pubblico
e perchè è più semplice per noi reclutare un bancario al quale le banche hanno
già fatto sostenere l'esame".
E per quanto riguarda la parziale battuta d'arresto
registrata a gennaio? Doris ha sottolineato che il rallentamento di gennaio
mette in realtà in mostra il secondo miglior gennaio di sempre, frenato da un
lato dal pagamento della seconda rata dell'Imu e da un fattore stagionale: la
rete che tira il fiato dopo il superlavoro svolto a dicembre.
Alcune delle novità
del sito di internet banking di Banca Mediolanum
- Visualizzazione in forma di timeline in stile Facebook (ma
il cliente può scegliere di mantenere anche la forma tabellare)
- Composizione dell'home page secondo le necessità e le
preferenze del cliente
- Semplificazione, con concetto touch. Il cliente può
spostare, trascinandoli, gli oggetti da un parte all'altra dell'home page
- Condivisione con il family banker, con il quale si può
interagire anche in videochiamata condividendo anche documenti
- Scheda di ricerca, per individuare ad esempio determinate
tipologie di operazioni svolte con il conto corrente
- Tag cliccabili