News Mediolanum: le novità della Convention 2014 per i family banker

Mediolanum: le novità della Convention 2014 per i family banker

Pubblicato 12 Marzo 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:12
Oltre 200 nuovi reclutamenti tra i family banker, nuovi investimenti in tecnologia e lancio del nuovo "box assicurativo" MyLife. Sono i punti salienti emersi dalla Convention 2014 di Banca Mediolanum svoltasi ieri al Mediolanum Forum di Assago, che ha visto la partecipazione dei 5.000 family banker della rete e di tutti i manager della struttura.

Gli obiettivi per il 2014. L'amministratore delegato della banca, Massimo Doris, ha aperto l'evento annunciando gli obiettivi per il 2014: 133 milioni di nuovi investimenti in information technology, in crescita del 50% rispetto al 2013, budget di investimenti per il marketing di 67 milioni, in crescita del 10% rispetto all'anno precedente (ma - ha ricordato Doris - in un contesto in cui le banche tradizionali stanno tagliando tali investimenti) e l'inserimento di più di 200 nuovi family banker dopo gli oltre 160 del 2013.

I nuovi investimenti. Gli investimenti in tecnologia che la banca effettuerà - ha spiegato Doris - hanno l'obiettivo di guadagnare nel medio termine la leadership per patrimonio totale gestito, per numero di promotori e per raccolta netta.

Gli obiettivi di raccolta. L'obiettivo di raccolta in fondi comuni per il 2014 è pari a 7 miliardi di euro e sarà perseguito anche grazie a un nuovo strumento presentato ieri dal direttore commerciale Stefano Volpato: Mediolanum My Life, una polizza unit linked che risponde a obiettivi quali pianificazione, tutela del patrimonio, pianificazione successoria ed efficienza fiscale.

La nuova polizza. My Life è una polizza finanziaria-assicurativa di tipo unit linked a vita intera di Mediolanum Vita che permette di investire a scelta dell'investitore nei fondi delle società di gestione del gruppo Mediolanum e in una selezione dei prodotti di 10 tra le maggiori case di investimento internazionali: Blackrock, Carmignac, DeAwm, Fidelity, Invesco, JP Morgan A.M., Morgan Stanley, Pictet, Pimco e Schroders. L'investitore può scegliere tra 100 fondi e decidere di dedicare fino al 40% dell'investimento a fondi di case terze rispetto a Mediolanum. L'investimento minimo per il cliente è di 50.000 euro. Per l'investitore è possibile scegliere e modificare il beneficiario anche al di fuori dell'asse ereditario ed è possibile attivare l'opzione piano di decumulo dei premi netti versati, con frequenze di erogazione differenti, dal mese all'anno e per importo, il 3% o il 5% del cumulo dei premi netti versati.