Mediolanum, Ennio Doris presenta la sua autobiografia

Nella serata di martedì 18 marzo alla libreria Mondadori di Piazza Duomo a Milano Ennio Doris, presidente e fondatore di Mediolanum ha presentato il suo libro autobiografico "C'è anche domani". Una storia tutta italiana raccontata dal diretto protagonista con la collaborazione di Leopoldo Gasbarro.
Gli esordi. Nato in una famiglia povera, a Tombolo, Doris ha saputo costruire, mattone dopo mattone, un'impresa solida, che continua a crescere. In questa sua prima autobiografia, ripercorre le tappe principali della sua vita, intrecciandole con la narrazione della storia, economica e sociale, del nostro Paese. La sue testimonianze, ricche di aneddoti e retroscena, è un messaggio di ottimismo e di incoraggiamento a chiunque, anche nell'attuale periodo di crisi, abbia coraggio, idee e voglia di cambiare, di fare impresa, di innovare.
I valori del gruppo. L'ottimismo. L'imprenditorialità. La capacità di innovare anche nei momenti difficili. La lealtà verso i propri clienti. Il senso profondo della famiglia e delle relazioni umane. La vita di Ennio Doris da sempre si ispira a valori imprescindibili e non negoziabili. Il libro contiene inoltre numerosi retroscena: dal racconto in presa diretta del crollo della Lehman Brothers e la conseguente decisione di rimborsare i propri clienti, alla nascita dell'idea del family banker, su cui è tutt'oggi fondata la sua banca, dall'incontro con Silvio Berlusconi alla nascita degli spot in cui, primo banchiere del mondo, Doris faceva da testimonial.
Gli esordi. Nato in una famiglia povera, a Tombolo, Doris ha saputo costruire, mattone dopo mattone, un'impresa solida, che continua a crescere. In questa sua prima autobiografia, ripercorre le tappe principali della sua vita, intrecciandole con la narrazione della storia, economica e sociale, del nostro Paese. La sue testimonianze, ricche di aneddoti e retroscena, è un messaggio di ottimismo e di incoraggiamento a chiunque, anche nell'attuale periodo di crisi, abbia coraggio, idee e voglia di cambiare, di fare impresa, di innovare.
I valori del gruppo. L'ottimismo. L'imprenditorialità. La capacità di innovare anche nei momenti difficili. La lealtà verso i propri clienti. Il senso profondo della famiglia e delle relazioni umane. La vita di Ennio Doris da sempre si ispira a valori imprescindibili e non negoziabili. Il libro contiene inoltre numerosi retroscena: dal racconto in presa diretta del crollo della Lehman Brothers e la conseguente decisione di rimborsare i propri clienti, alla nascita dell'idea del family banker, su cui è tutt'oggi fondata la sua banca, dall'incontro con Silvio Berlusconi alla nascita degli spot in cui, primo banchiere del mondo, Doris faceva da testimonial.