Notizie Notizie Italia Mediaset verso la grande pace con Vivendi, assegno da 700 mln e fornitura contenuti a Tim Vision

Mediaset verso la grande pace con Vivendi, assegno da 700 mln e fornitura contenuti a Tim Vision

24 Novembre 2017 09:54

Lieto fine in arrivo tra Mediaset e Vivendi. Il contenzioso con Vivendi, che detiene il 29,9% del capitale del Biscione, potrebbe presto chiudersi con un corposo risarcimento per la mancata acquisizione di Mediaset Premium da parte dei francesi. Inoltre si profila il coinvolgimento di Mediaset nella joint venture Tim Vision (60% Tim e 40% Canal+) con un accordo commerciale che potrebbe portare a Mediaset risorse per 600 milioni nei prossimi 6 anni.

RALLY IN BORSA, TITOLO A +6%

Forte reazione del titolo Mediaset alle ultime indiscrezioni con un balzo del 6,6% a 3,28 euro, risultando il miglior performer di giornata sullo Ftse Mib. “Ci stiamo avvicinando alla fine della saga su Mediaset-Vivendi”, commenta Mediobanca Securities che ha rating outperform su Mediaset con target price a 3,76 euro.

A scaldare il mercato è soprattutto la possibilità della chiusura del conteNzioso con Vivendi che potrebbe portare al gruppo di Cologno Monzese a incassare circa 700 milioni di euro di risarcimento. Le indiscrezioni riportate oggi da Il Messaggero parlano di un grande accordo fra Telecom Italia, Mediaset e Vivendi che contemplerà sia i contenuti sia il risarcimento per il Mancato acquisto di Premium. Uno scenario che potrebbe comprendere la modifica del Tusmar, il Testo unico dei servizi audiovisivi e radiofonici la cui violazione da parte di Vivendi per la doppia presenza in Tim (23,94%) e in Mediaset (29,9%), ha indotto l’Agcom a imporre a Vivendi di diluirsi nel Biscione sotto al 10%.

ACCORDO GIA’ NEI PROSSIMI GIORNI

Da ieri, secondo quanto riportato dal quotidiano romano, l’a.d. di Telecom, Amos Genish sarebbe a Milano per incontrare degli esponenti di Mediaset e probabilmente anche di Sky sul contenzioso in essere. L’accordo dovrebbe prevedere la fornitura di contenuti da Mediaset a Tim Vision, la joint venture di cui Tim vanta il 60% e Canal+ il 40% e potrebbe concretizzarsi già nei giorni prossimi. L’accordo commerciale sui contenuti prevedrebbe cospicui minimi garantiti, che farebbero lievitare il controvalore della transazione commerciale a circa 600 milioni spalmati su 6 anni.

La pace con Vivendi dovrebbe arrivare prima del 19 dicembre, quando è fissata l’udienza sulla causa da 3 miliardi fra le due società. Sul fronte legale si starebbe ragionando su una compensazione cash per la mancata acquisizione di Premium intorno ai 700 milioni.