Mattone: per Scenari immobiliari i prezzi risaliranno nel 2016
Il mercato immobiliare europeo si lascerà alle spalle definitivamente la crisi, iniziata nel 2008, nel corso dell’anno. Ma per vedere una ripresa più sostenuta (stimata intorno al 7%) bisognerà l’anno prossimo, quando l’economia dovrebbe mostrare un miglioramento in tutto il continente e il quantitive easing (qe) lanciato a gennaio dalla Banca centrale europea di Mario Draghi dovrebbe mostrare tutti i suoi effetti. E’ quanto emerge dal rapporto di Scenari Immobiliari che ha illustrato a Milano il consuntivo 2014 e le previsioni per il 2015 con proiezioni al 2016.
“Il mercato italiano – ha affermato Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari – pur in un quadro in miglioramento, mostra tante sfumature di ripresa. Bene il settore degli investimenti esteri, così come l’alberghiero e il commerciale. Nello scenario migliore, secondo gli esperti di Scenari, si attende mezzo milione di compravendite nel 2016. Quanto ai prezzi sono visti ancora calo nel 2015, per poi risalire l’anno prossimo. “Le incognite, dai mutui alla ripresa economica, al peso della riforma del catasto, sono importanti e condizionano le previsioni”, hanno ricordato da Scenari Immobiliari.