Notizie Notizie Italia Luxottica: analisti e mercato vedono bene l’acquisizione di Oakley

Luxottica: analisti e mercato vedono bene l’acquisizione di Oakley

21 Giugno 2007 10:13

Dopo un apertura sprint ha perso un po’ di spinta il titolo Luxottica a Piazza Affari. Rinnovati i massimi storici intraday con un picco a 28,48 euro, a un’ora circa dal giro di boa delle contrattazioni il titolo della casa produttrice di occhiali di Agordo sale di oltre 6 punti percentuali poco sotto quota 28 euro. Elevati i volumi, sono passati di mano già 2,4 milioni di pezzi circa il doppio rispetto alla media degli ultimi trenta giorni.


E’ un giudizio positivo quello dato dal mercato azionario milanese all’operazione, annunciata nella notte, con cui Luxottica ha acquisito la casa produttrice di occhiali da sole Oakley. Per il gruppo statunitense l’azienda di Leonardo Del Vecchio metterà sul tappeto 29,3 dollari per azione pari a un controvalore totale di 2,1 miliardi di dollari con un premio del 18% sulla media delle quotazioni del gruppo statunitense nell’ultimo mese e del 24% su quella degli ultimi tre mesi.


Non è stato naturalmente solo il mercato ad esprimere il proprio giudizio sull’operazione ma anche numerose case d’affari internazionali. Come Merrill Lynch i cui analisti hanno alzato il target price di Luxottica a 29,70 euro confermando il rating buy sul titolo ma senza rimanere sorpresi da un’operazione di cui si era vociferato nelle passate settimane. Nel report, preparato prima dell’annuncio dell’operazione, gli analisti di Merrill Lynch focalizzavano l’attenzione sul calo del debito e del livello di leva operativa di Luxottica a partire dal 2009, elementi che favorirebbero le attività di acquisizione nelle quali Luxottica si è dimostrata sempre particolarmente preparata.


Su questo giudizio si trovano d’accordo anche gli esperti di Ubs, i quali sottolineano l’eccellenza di risultati ottenuta nelle passate esperienze di M&A da parte dell’azienda veneta. Rating e target price rimangono però fermi rispettivamente a neutral e 26,30 euro nonostante le stime per un incremento delle vendite 2008 del 12% circa e del risultato operativo intorno all’8%. Per Cheuvreux la crescita sui due indicatori dovrebbe invece attestarsi rispettivamente al 14% e al 10% annuo circa al netto delle sinergie con un importante spinta sulle vendite all’ingrosso del gruppo. Per un’operazione che viene considerata “altamente accrescitiva in termini di creazione di valore”, gli analisti di Cheuvreux hanno premiato il titolo Luxottica con un target price di 29,5 euro dai 27 precedenti e una reiterazione del giudizio outperform.


Toccando il tema sinergie da ricordare che nel comunicato con cui la società ha annunciato l’operazione sono state quantificate in 100 milioni di euro l’anno per i prossimi tre anni. Oakley è un marchio forte e innovativo e ha dalla sua parte una grande potenzialità di crescita in vari segmenti di mercato. Inoltre, Luxottica fornirà a Oakley una piattaforma globale per la diffusione capillare dei propri prodotti e l’accordo porterà all’integrazione di due modelli di business forti e complementari, nonché rafforzerà il portafoglio dei marchi proprietari e in licenza.


Un’affare d’oro dunque, come emerge dal report degli analisti di Euromobiliare i quali sottolineano proprio la forza e la complementarietà del marchio Oakley nonché la bontà di un’operazione “finanziariamente gestibile, con ampi spazi per le sinergie sia dal punto di vista dei ricavi che dell’efficienza produttiva”. Rating confermato a buy con target price a 29 euro.