Lloyds: governo Uk ci ripensa, non vende più la quota dopo la Brexit (The Times)

Il governo inglese starebbe pensando di non vendere più la quota detenuta in Lloyds Banking, a causa dell'incertezza dei mercati innescata dopo il voto sulla Brexit. Lo riporta il quotidiano The Times, secondo cui il governo inglese, che attualmente detiene ancora il 9% della banca, abbandonerà il piano, perchè troppo svantaggioso. A gennaio l'ex capo del Tesoro britannico, Geroge Osborne, aveva annunciato la vendita della partecipazione in Lloyds agli investitori privati a partire da settembre. Tuttavia, dopo il voto sulla Brexit il titolo è sceso a 54,2 pence, contro i 73,6 pence pagati dal governo inglese per acquistare la quota durante la crisi finanziaria. Questa mattina, Lloyds segna un rialzo dell'1,56% sulla Borsa di Londra.