News Indici e quotazioni Listini europei contrastati, tonfo per Remy Cointreau

Listini europei contrastati, tonfo per Remy Cointreau

Pubblicato 26 Novembre 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:14
Chiusura di seduta in ordine sparso per le borse del vecchio continente. A Londra il Ftse100 ha evidenziato un rosso dello 0,87% a 6.636,22 punti mentre il francese Cac40 ha lasciato sul parterre lo 0,57% fermandosi a 4.277,57. Limita le perdite il Dax, -0,11% a 9.290,07, mentre l'Ibex è salito di un quarto di punto percentuale (+0,26%) a 9.714,6.

A livello di singole performance segnaliamo il -8,31% di Remy Cointreau che ha fatto sapere che i risultati sono stati negativamente influenzati dall'andamento del mercato cinese. Le richieste inferiori alle attese in arrivo dal Dragone hanno penalizzato anche la tedesca Hugo Boss (-2,09%).

Nel corso del pomeriggio sono arrivate numerose indicazioni dai dati macro statunitensi. Meglio del previsto gli indici relativi i permessi di costruzione, saliti ai massimi da oltre cinque anni a 1,03 milioni, i prezzi delle abitazioni misurati dall'indice S&P/Case-Shiller, +13,3% a/a, e l'indice manifatturiero elaborato dalla Fed di Richmond, balzato nel mese in corso da 1 a 13 punti.

Sotto le stime il dato relativo la fiducia dei consumatori, scesa a novembre di due punti a 70,4.