Lipper: fondi “italiani”, tornano di moda gli Emergenti
L'analisi dei dati del 'Lipper Italy Fund Performance Review' relativi al mese di aprile, evidenzia che la categoria dei fondi 'Equity Emerging Market Europe' ha offerto il rendimento medio mensile più elevato tra quelli archiviati dalle categorie di fondi domiciliati in Italia. La categoria 'Azionari Emergenti Europa' ha chiuso il mese con una performance media del 6,05% ( nello stesso periodo il benchmark MSCI Emerging Market Europe ha registrato un incremento dell'8,35%). Il recupero di aprile ha permesso a questo gruppo di fondi di recuperare le perdite accumulate a causa della flessione registrata a marzo ( - 1,58%).
Dopo la battuta d'arresto di marzo, gli Emergenti Europa hanno approfittato del buon momento vissuto dai listini dei paesi in via di sviluppo. I listini Emergenti hanno tratto beneficio dal miglioramento dell'outlook di alcune importanti macro- regioni. Il rallentamento dell'inflazione e la riduzione del debito pubblico di alcuni stati, rappresentano le variabili che hanno sostenuto i mercati azionari latino- americani. Il mercato cinese è stato sostenuto dalle buone notizie registrate sul fronte della crescita del Pil: il National Bureau of Statistic ha reso noto il dato relativo alla crescita del primo trimestre 2006: +10,2%.
La categoria dei fondi 'Equity Sector Pharma & Health' è invece quella che ha regsitrato la perdita media mensile più consistente ( - 3,72%). Sempre nello stesso mese, i fondi azionari Italia specializzati nelle mid & small caps hanno fatto meglio dei prodotti Equity Italy Sector: + 1,5% per i primi, + 0,58% per i secondi. L'indice Star ( +2,15%) ha sovraperformato lo Standard and Poor's Index (-0,41%).
Spostando l'attenzione sul gruppo di fondi non domiciliati in Italia ma autorizzati alla vendita nel mercato italiano, la migliore performance media mensile è stata ottenuta dagli 'Equity Indonesia Fund' ( +8,33%). L'Equity Sector Biotechnology è stato il comparto maggiormente penalizzato ( -9,37%, dopo il -4,46% incassato a marzo). A cura di www.fondionline.it
Dopo la battuta d'arresto di marzo, gli Emergenti Europa hanno approfittato del buon momento vissuto dai listini dei paesi in via di sviluppo. I listini Emergenti hanno tratto beneficio dal miglioramento dell'outlook di alcune importanti macro- regioni. Il rallentamento dell'inflazione e la riduzione del debito pubblico di alcuni stati, rappresentano le variabili che hanno sostenuto i mercati azionari latino- americani. Il mercato cinese è stato sostenuto dalle buone notizie registrate sul fronte della crescita del Pil: il National Bureau of Statistic ha reso noto il dato relativo alla crescita del primo trimestre 2006: +10,2%.
La categoria dei fondi 'Equity Sector Pharma & Health' è invece quella che ha regsitrato la perdita media mensile più consistente ( - 3,72%). Sempre nello stesso mese, i fondi azionari Italia specializzati nelle mid & small caps hanno fatto meglio dei prodotti Equity Italy Sector: + 1,5% per i primi, + 0,58% per i secondi. L'indice Star ( +2,15%) ha sovraperformato lo Standard and Poor's Index (-0,41%).
Spostando l'attenzione sul gruppo di fondi non domiciliati in Italia ma autorizzati alla vendita nel mercato italiano, la migliore performance media mensile è stata ottenuta dagli 'Equity Indonesia Fund' ( +8,33%). L'Equity Sector Biotechnology è stato il comparto maggiormente penalizzato ( -9,37%, dopo il -4,46% incassato a marzo). A cura di www.fondionline.it