Notizie Notizie Mondo Lego scalza Mattel e diventa il numero uno mondiale dei giochi

Lego scalza Mattel e diventa il numero uno mondiale dei giochi

4 Settembre 2014 10:58

Lego spodesta Mattel e diventa la più grande società di giocattoli al mondo sia in termini di fatturato sia di profitti. L’azienda dei celebri mattoncini ha infatti riportato nel primo semestre ricavi in crescita dell’11% grazie agli incassi messi a segno dal film “The Lego Movie“. Certo, è ancora presto per dire se Lego manterrà la corona anche durante il resto dell’anno. Anche perché notoriamente il periodo più congestionato per le società produttrici di giocattoli è nella seconda metà dell’anno, a ridosso delle vacanze natalizie.

Mattel ha invece disatteso a luglio le previsioni degli analisti e degli investitori, registrando nel primo semestre ricavi più basse delle stime a causa delle deboli vendite riscontrate dalla bambola Barbie. Il fatturato di Lego ha da parte sua trovato notevole sostegno dalle vendite dei prodotti legati al film. Film che sarà lanciato in dvd nella seconda metà del 2014 e che dal 21 agosto ha incassato 468 milioni di dollari. “Rimane da vedere come la linea (The Lego Movie) continuerà a svilupparsi”, ha detto lo chief executive Jørgen Vig Knudstorp.

I ricavi di Lego nel primo semestre sono ammontati a 11,5 miliardi di corone danesi (pari a 2,03 miliardi di dollari) rispetto ai 10,4 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso. Forte la crescita registrata in China, che ha messo a segno l’aumento più significativo in Asia con un incremento delle vendite di oltre il 50% nei primi sei mesi.

Il gruppo con sede a Billund, che ha calcolato come ogni persona in media nel mondo possieda 86 mattoncini, deve fare i conti con le crescenti difficoltà nel settore dei giocattoli, con i bambini che si rivolgono sempre di più a tablet e console. Nonostante questo Lego ha visto l’utile netto del primo semestre in crescita del 14% a 2,72 miliardi di corone mentre l’utile operativo è salito a 3,63 miliardi di corone dai 3,24 miliardi di dodici mesi fa.