Le Lorier (BdF): euro sorprendentemente forte, merito della bilancia commerciale
Alla luce del differente andamento della crescita economica, l’euro è sorprendentemente forte se paragonato al biglietto verde. È quanto ha dichiarato il vice governatore della banca centrale francese Anne Le Lorier. “Oggi l’euro ha raggiunto livelli sorprendenti, alla luce, ad esempio, del fatto che le stime di crescita sono migliori negli Stati Uniti rispetto all’Europa”, ha detto Le Lorier nel corso di un incontro organizzato dalla Bundesbank.
Una dei pilastri che sostiene la moneta unica è rappresentato dalla bilancia commerciale, “più equilibrata rispetto a quella degli Stati Uniti”. A novembre il dato europeo ha evidenziato un avanzo commerciale di 17,1 miliardi di euro, contro i 12,5 miliardi del novembre 2012 e i +16,8 miliardi della precedente rilevazione. Nonostante un calo ai minimi da quattro anni, il dato statunitense nello stesso mese ha registrato un rosso di 34,3 miliardi.
Secondo Manuel Oliveri, strategist valutario del Crédit Agricole, la forza dell’euro evidenziata dal vice governatore della Banque de France (BdF) rappresenta un fattore temporaneo. “Riteniamo -rileva l’esperto- che esista il rischio di un ulteriore calo dell’inflazione nei prossimi mesi” e questo potrebbe portare la banca centrale “a valutare nuove misure di stimolo”. A livello operativo l’istituto francese si attende un calo del cross eurodollaro a 1,33 nelle prossime settimane.