News Notizie Italia Latino America, nuovo “eldorado” cinese

Latino America, nuovo “eldorado” cinese

Pubblicato 29 Agosto 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:12
La scorsa settimana la presidentessa cilena Michelle Bachelet ha siglato un accordo di libero scambio con la Cina. Così come il Cile, anche Bolivia, Venezuela e Cuba stanno intensificando le relazioni con Pechino. Ma se i gerenti di questi ultimi paesi appaiono in cima alla lista nera di Washington, la Bechelet gode della stima della Casa Bianca. E l'ultimo accordo sull'asse Pechino- Santiago del Cile assume così i connotati di un sostanziale naufragio dell'ipotesi promossa da Bush di una "zona di libero scambio delle Americhe". Non solo. Ma la possibilità per la Cina di trovare in America Latina uno sfogo all'immensa domanda di risorse naturali della propria economia potrebbe essere un vantaggio notevole, a maggior ragione all'indomani del fallimento dei negoziati di Doha, fallimento che ha appunto esasperato la corsa alle risorse naturali.