Kaitech, a rischio accordo Overnet Solutions
Si preannuncia una battaglia legale tra Kaitech e Overnet Solutions, società di cui il gruppo guidato dalla famiglia Camilleri aveva annunciato l'acquisizone lo scorso 30 novembre. Venerdì però è arrivato a sorpresa un comunicato di Overnet Solutions, system integrator attivo nel settore del networking e della telefonia Ip, che ha precisato che la trattativa di cessione non sia andata a buon fine. "Le comunicazioni di avvenuta acquisizione rilasciate in precedenza si riferivano a una proposta in essere tra le parti - si legge nella nota di Overnet - e non a una effettiva acquisizione come erroneamente rilasciato". Kaitech ha replicato dicendo che l'annuncio di acquisizione del 97,5% di Overnet per complessivi 5,2 milioni di euro era "fondato su un contratto regolarmente sottoscritto dalle parti e non su una semplice proposta di Kaitech". Il controvalore doveva essere corrisposto al closing dell'operazione, subordinatamente all'esito positivo delle due diligence fiscali e legali, che dovevano concludersi entro il 22 dicembre 2005. Tali due-diligence, che per problemi di Overnet Solutions sono iniziate solo il 21 dicembre 2005, a tutt'oggi non sono ancora concluse, "sia perché alcune risposte sono ancora incomplete sia perché alcuni documenti richiesti non sono ancora stati forniti, sia perché, dato il tempo trascorso, sono stati richiesti ad Overnet informazioni aggiuntive sul periodo successivo a quello della data di riferimento delle due diligence". Infine Kaitech ha specificato che la girata della proprietà delle azioni non è ancora avvenuta per tre motivi: 1) del mancato accordo tra le parti, circa il rilascio delle garanzie connesse ai problemi sino ad oggi riscontrati in sede di due diligence, in ordine ai quali Kaitech S.p.A. stava cercando di trovare un accordo con il Sig. Salano; 2) dal mancato completamento della due diligence per i motivi più sopra indicati; 3) della richiesta del Sig. Salano di scorporare un ramo d'azienda della società, quello relativo alla Education (ex Mondatori Informatica) prima del closing, operazione non contemplata prevista nel contratto precedentemente sottoscritto dalle parti.