News Dati Macroeconomici Italia: Tesoro, a marzo 2016 fabbisogno del settore statale a 20,9 miliardi

Italia: Tesoro, a marzo 2016 fabbisogno del settore statale a 20,9 miliardi

Pubblicato 1 Aprile 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:39

Il Ministero dell'Economia ha annunciato che a marzo 2016 il fabbisogno del settore statale è stato pari, in via provvisoria, a circa 20.900 milioni, che si confronta con un fabbisogno di 19.491 milioni nel corrispondente mese del 2015.

Il fabbisogno del primo trimestre dell'anno si attesta sui 26.357 milioni con un aumento di circa 2.900 milioni rispetto al periodo gennaio-marzo del 2015, "scontando -si legge nella nota del Tesoro- il mancato pagamento del canone RAI, nonché il riversamento in tesoreria delle disponibilità liquide delle Camere di commercio, che aveva migliorato il fabbisogno del settore statale per circa 1.200 milioni nel 2015".

"L'incremento del fabbisogno di marzo 2016, rispetto allo stesso mese dello scorso anno è ascrivibile a un aumento del pagamento degli interessi sul debito pubblico per una diversa calendarizzazione delle scadenze e a maggiori prelevamenti dai conti di tesoreria da parte delle amministrazioni locali. Gli incassi fiscali al lordo dei versamenti IVA effettuati dagli enti pubblici (split payment) hanno evidenziato una crescita di circa 1.200 milioni rispetto a marzo 2015. Gli incassi fiscali del trimestre, al lordo dei versamenti IVA effettuati dagli enti pubblici sono aumentati di oltre 2.000 milioni rispetto a quelli registrati nel periodo gennaio-marzo 2015".