Il clima di fiducia in Italia è contrastato. Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, l’indice del clima di fiducia delle imprese sale a ottobre da 91,3 a 92,9 punti, proseguendo il recupero, seppure in maniera più moderata, per il quinto mese consecutivo. Tuttavia, l’indice del clima di fiducia dei consumatori scende da 103,3 a 102 punti, con un diffuso e marcato peggioramento delle opinioni relative alla situazione economica generale e alla tendenza della disoccupazione. Meno negative risultano le valutazioni sulla situazione personale.
- Home ››
- Notizie ››
- Dati Macroeconomici ››
Italia: nuovo miglioramento della fiducia imprese a ottobre, ma diminuisce quella dei consumatori
Cina: effetto Covid si smorza ma colpisce ancora, profitti industriali -6,5% a maggio
Nel mese di maggio i profitti industriali della Cina sono scesi del 6,5% su base annua, a un ritmo inferiore alla flessione pari a -8,5% registrata ad aprile. E’ quanto …
Istat: a giugno cala la fiducia dei consumatori mentre sale quella delle imprese
A giugno l’indice di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo, registrando il valore più elevato da dicembre 2021. Il miglioramento è esteso a tutti i comparti economici …
Germania: a giugno indice IFO in calo a 92,3 punti
Nel mese di giugno l’indice IFO della Germania sul clima degli affari segna 92,3 punti in calo dal precedente 93 e contro le stime del consensus a 92,9 punti. L’indice …
UK: vendite al dettaglio giù a maggio, pesante calo della spesa alimentare
Le vendite al dettaglio sono scese dello 0,5% su base mensile in Gran Bretagna nel mese di maggio. Il calo è dovuto principalmente al rallentamento delle vendite nei negozi di …
Inflazione Giappone: indice prezzi al consumo core attorno allo zero a maggio, avalla Bank of Japan super dovish
Nel mese di maggio l’inflazione del Giappone misurata dall’indice dei prezzi al consumo (CPI) è salita al ritmo annuale del 2,5%, come ad aprile, e a un tasso inferiore rispetto …