Notizie Notizie Italia Italia: grande attesa per l’intervento di Berlusconi. Prosegue la turbolenza sui mercati

Italia: grande attesa per l’intervento di Berlusconi. Prosegue la turbolenza sui mercati

3 Agosto 2011 09:24

O la va o la spacca. Così si potrebbe riassumere l’intervento di Silvio Berlusconi previsto alle 15* alla Camera e alle 17.30 al Senato per riferire sulla crisi finanziaria e sugli attacchi speculativi che stanno colpendo l’Italia in questi giorni. Sarà un passaggio di boa fondamentale per il presidente del Consiglio considerando che l’intervento avverrà a mercati aperti e che quindi l’eventuale promozione o bocciatura avverrà in tempo reale. Obiettivo principe: rassicurare le principali piazze azionarie sulla solidità dell’Italia, puntando sulla manovra economica licenziata in tempi da record proprio per dare stabilità al Paese.
In sostanza:  dimostrare che le banche  hanno liquidità sufficiente e che le prossime misure saranno volte a supportare la crescita. In particolare sulla manovra economica Berlusconi dovrebbe annunciare che obiettivo del governo è quello di  raggiungere il pareggio di bilancio prima del 2014, anticipando così la scadenza fissata in precedenza.


Quella in corso è  una settimana da incubo per l’Italia. Dopo il tonfo del 3,87% di lunedì, ieri il Ftse Mib ha lasciato sul parterre il 2,5 per cento attestandosi a 17.272 punti e lo spread Btp-Bund ha toccato ieri mattina il livello record a 384 punti base. Le preoccupazioni oggi sono scattate subito a inizio seduta quando il Ftse Mib è partito in calo di circa l’1,80% sotto i 17mila punti per poi attenuarsi a circa metà mattinata quando il listino meneghino si è riportato sopra la parità.


Intanto  indiscrezioni di stampa parlano di un summit segreto presieduto dal governatore di Banca d’Italia Mario Draghi che si sarebbe tenuto circa due settimane fa e che rivelerebbero i profondi timori del futuro leader della Bce. Alla riunione avrebbero partecipato i più importanti banchieri italiani e in quella sede Draghi avrebbe previsto gli attacchi speculativi all’Italia che di lì a poco si sarebbero palesati. In particolare avrebbe messo a nudo la strategia tedesca che sta minando seriamente i Btp italiani, ovvero far scendere il corso di quest’ultimi a favore dei Bund alimentando di fatto la speculazione.

 

 

* Aggiornamento delle 13.12: l’informativa di Berlusconi sulla situazione economica alla Camera è stata posticipata alle 17.30 e al Senato alle 19.30, a Borsa chiusa. Lo comunica una nota di Palazzo Chigi.