Isae: a luglio la fiducia delle imprese dei servizi scende sui valori minimi dal 2003
A luglio la fiducia delle imprese dei servizi scende sui valori minimi dal 2003. E' questo il risultato della consueta indagine effettuata dall'Isae. Secondo i tecnici del centro di ricerca di Roma l'indicatore grezzo scende da 14 a -8 attestandosi sui minimi da quando la rilevazione è
stata allargata all'intero comparto dei servizi di mercato, nel gennaio 2003; il calo è molto forte anche guardando al dato dello scorso luglio, quando la fiducia era pari a 33. Peggiorano il livello corrente e atteso degli ordini e le previsioni a breve termine sulla situazione economica del paese; calano anche le attese su fatturato e occupazione, mentre i giudizi sulle stesse variabili sono in lieve recupero. Il calo si diffonde in modo omogeneo a livello settoriale: l'indicatore scende da 7 a -5 nei servizi alle imprese, da 21 a -10 in quelli alle famiglie e da -9 a -23 nei finanziari. Nel luglio del 2007, gli indicatori erano rispettivamente pari a 42, 21 e -13. A livello territoriale, il clima di fiducia peggiora in tutte e quattro le ripartizioni territoriali: nel Nord-Ovest scende da 5 a -24, nel Nord-Est passa da 4 a -4, nel Centro da 22 a 1 e nel Mezzogiorno crolla da 39 a 22, sui livelli dello
scorso marzo. Nel luglio 2007 gli indicatori erano rispettivamente pari a 36, 15, 33 e 35.
stata allargata all'intero comparto dei servizi di mercato, nel gennaio 2003; il calo è molto forte anche guardando al dato dello scorso luglio, quando la fiducia era pari a 33. Peggiorano il livello corrente e atteso degli ordini e le previsioni a breve termine sulla situazione economica del paese; calano anche le attese su fatturato e occupazione, mentre i giudizi sulle stesse variabili sono in lieve recupero. Il calo si diffonde in modo omogeneo a livello settoriale: l'indicatore scende da 7 a -5 nei servizi alle imprese, da 21 a -10 in quelli alle famiglie e da -9 a -23 nei finanziari. Nel luglio del 2007, gli indicatori erano rispettivamente pari a 42, 21 e -13. A livello territoriale, il clima di fiducia peggiora in tutte e quattro le ripartizioni territoriali: nel Nord-Ovest scende da 5 a -24, nel Nord-Est passa da 4 a -4, nel Centro da 22 a 1 e nel Mezzogiorno crolla da 39 a 22, sui livelli dello
scorso marzo. Nel luglio 2007 gli indicatori erano rispettivamente pari a 36, 15, 33 e 35.