News Intesa Sanpaolo si rafforza nell’asset management con nuovo polo nell’Est Europa

Intesa Sanpaolo si rafforza nell’asset management con nuovo polo nell’Est Europa

Pubblicato 28 Maggio 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:19

Intesa Sanpaolo si rafforza nell'asset management attraverso la costituzione del nuovo polo nell'Est Europa (Hub), frutto della collaborazione strategica di Eurizon Capital con la divisione banche estere, che consoliderà tutte le attività del settore nell'area. L'Hub nasce da un progetto di razionalizzazione delle partecipazioni esistenti nell'ambito del quale la slovacca Vub Asset Management assume il ruolo di sub holding a cui fanno capo l'ungherese Cib Investment Fund Management e la croata PBZ Invest". Le tre società al 31 marzo 2013 avevano asset under management complessivi per circa 2 miliardi di euro che confluiscono nel perimetro di Eurizon Capital sgr. 




Il polo è controllato da Eurizon Capital sgr con il 50,1%, attraverso la società lussemburghese Eurizon Capital sa, e partecipato per il 40,6% dalla banca slovacca VUB Bank (V?eobecná Úverová Banka) e per il 9,3% dalla croata PBZ Bank (Privredna Banka Zagreb).




I principali obiettivi del progetto - parte integrante delle linee di sviluppo strategico di Intesa Sanpaolo e finalizzati all'ulteriore rafforzamento dell'internazionalizzazione del gruppo attualmente presente in oltre 40 Paesi - sono tre. In primis consolidare e rafforzare le attività di asset management del gruppo in Slovacchia, Ungheria e Croazia sviluppando il risparmio gestito nei Paesi dell'Est Europa. Secondo, migliorare la qualità dei servizi e l'innovazione di prodotto, adottando metodologie per la gestione degli investimenti e la misurazione dei rischi coerenti con le best practice di mercato. E infine razionalizzare l'assetto produttivo conseguendo sinergie di costo.