Inflazione ‘risorge’ in Giappone, prezzi al consumo +2,5% ad aprile, record dal 1991
di Laura Naka Antonelli
FACEBOOKTWITTERLINKEDIN
Inflazione in crescita anche in Giappone, economia nota per la sua lotta contro la deflazione, che ha costretto la Bank of Japan a inaugurare la politica dei tassi di interesse negativi e a lanciare misure straordinarie di politica monetaria espansiva.
L'indice dei prezzi al consumo del mese di aprile ha segnato un rialzo, su base annua, del 2,5%, al record dall'ottobre del 2014. C'è da dire che i numeri di otto anni fa furono condizionati dall'aumento dell'Iva, il che significa che, non considerando il caso specifico, l'inflazione è salita al ritmo più sostenuto dal dicembre del 1991.
La crescita è stata decisamente superiore alle stime di un rialzo pari a +1,5% e in accelerazione rispetto al precedente +1,2%. Escludendo la componente dei prezzi dei beni alimentari freschi, il dato core è salito del 2,1%, al record dal marzo del 2015.
Se vuoi aggiornamenti su Inflazione 'risorge' in Giappone, prezzi al consumo +2,5% ad aprile, record dal 1991 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.