News Notizie Mondo High yield bond, M&G Investments: rischi recessione non ancora prezzati da mercato

High yield bond, M&G Investments: rischi recessione non ancora prezzati da mercato

Pubblicato 19 Novembre 2007 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:57
Crisi immobiliare uguale recessione. L'attuale situazione del mercato immobiliare Usa mostra una marcata difficoltà del mercato immobiliare con un eccesso di case, vendite in calo e prezzi degli immobili che stanno calando. Storicamente questo si è verificato in conseguenza o in coincidenza di una recessione, sottolinea Richard Woolnough, gestore dell M&G Optimal Income Fund. Quali sono le conseguenze per le obbligazioni high yield? è la domanda che si pone lo strategist di M&G, rimarcando come esista una stretta correlazione tra le obbligazioni high yield e la crescita economica. "Una forte crescita coincide con utili elevati, scarsi casi di insolvenza e contrazione degli spread delle obbligazioni high yield - rimarca Woolnough -. In fasi di recessione economica, un numero maggiore di società tendono ad assumere l'amministrazione fiduciaria e gli spread delle obbligazioni high yield si allargano (ad esempio, gli investitori si aspettano rendimenti maggiori per compensare il considerevole rischio di insolvenza delle loro obbligazioni)". L'analisi dell'esperto di M&G Investments fa presente come la crescita degli Usa è stata inferiore al trend per circa un anno, ma gli spread dei titoli high yield hanno raggiunto i loro valori più bassi proprio a maggio 2007. "Gli spread sono aumentati fino a un certo punto durante l'estate, ma sono ancora vicini ai minimi storici. Considerando che la crescita dell'economia statunitense potrebbe cadere verso lo zero e raggiungere forse livelli ancora più bassi, i trend passati suggeriscono che le obbligazioni high yield statunitensi dovrebbero rendere in media circa il 12%, non l'8%. Una correzione di questa grandezza nel corso di un anno potrebbe provocare rendimenti negativi a due cifre", è la previsione di Woolnough.