Hewson (Cmc Markets): buona Adp era quello che ci voleva per arrestare discesa dollaro
Dopo una lunga serie di ribassi, ieri il dollaro è riuscito a risollevare la testa. Il biglietto verde ha beneficiato delle grazie alle positive indicazioni macroeconomiche arrivate ieri pomeriggio: secondo la stima ADP negli Stati Uniti sono stati creati 43 mila posti di lavoro nel settore privato (consensus era fermo a +30mila), mentre l’indice Ism non manifatturiero a luglio è salito a sorpresa a 54,3 punti dai 53,8 di giugno. “era quello che ci voleva per risollevare le sorti del dollaro in attesa delle payrolls in uscita venerdì”, rimarca la nota odierna di Michael Hewson, analista di CMC Markets.
In attesa dei dati di domani, oggi le richieste di sussidi sono attese sostanzialmente stabili nella settimana al 31 luglio rispetto alle 457 mila della precedente rilevazione.
Guardando all’Europa, nessuna sorpresa all’orizzonte dalle decisioni sui tassi di Bank of England e Bce, che dovrebbero mantenere i tassi ancora invariati, “anche se la banca centrale inglese – sottolinea Hewson – potrebbe fare i conti con la mancanza di consenso sul livello dei tassi tra i vari membri”. Dalla Conferenza di Trichet, aggiunge l’esperto di CMC Markets, senza dubbio le attenzioni andranno sulle valutazioni relative alle prospettive economiche europee con Ue e Fmi che devono rendere note le ultime valutazioni sull’economia greca.