News Notizie Italia Guzzo (Morgan Stanley): “Finanziaria 2006 piu’ rigorosa di quanto ci si potesse aspettare”

Guzzo (Morgan Stanley): “Finanziaria 2006 piu’ rigorosa di quanto ci si potesse aspettare”

Pubblicato 30 Settembre 2005 Aggiornato 19 Luglio 2022 12:54
Dopo tutta l'incertezza che ha seguito le dimissioni del ministro Domenico Siniscalco la scorsa settimana, la finanziaria 2006 presentata dal governo italiano appare un documento più responsabile rispetto a quanto ci si potesse aspettare, ma permane il rischio che la crescita possa ancora deludere e che su alcune risorse non si possa effettivamente fare affidamento. E' questa in sintesi l'opinione, rinvenibile in un report di pochi minuti fa, di Vincenzo Guzzo, responsabile della ricerca macroeconomica per i paesi del Sud Europa in Morgan Stanley. A giudizio di Guzzo fattori positivi sono costituiti dal mantenimento dell'obiettivo di riduzione del deficit per 11,5 miliardi di euro e dal fatto che non siano presenti misure una-tantum, ma non mancano rischi. Secondo Guzzo la crescita del Paese potrebbe risultare inferiore a quanto preventivato per il 2006 (+1,5%) e pertanto le entrate fiscali potrebbero essere inferiori alle attese del Governo, inoltre l'obiettivo di raccogliere 3 miliardi di euro attraverso misure anti-evasione fiscale potrebbe rivelarsi irraggiungibile nel breve termine.