News Notizie Mondo Germania, Schauble: 10 miliardi di investimenti in tre anni. Mano tesa alla Bce

Germania, Schauble: 10 miliardi di investimenti in tre anni. Mano tesa alla Bce

Pubblicato 7 Novembre 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:33
Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schauble ha annunciato ieri lo stanziamento di 10 miliardi di euro per investimenti in infrastrutture in Germania nei prossimi tre anni. Lo stimolo all'economia reale rappresenta una svolta, anche se di dimensioni non elevate, nonché una mano tesa agli altri partner dell'Unione europea i quali si aspettano che la Germania utilizzi la flessibilità di bilancio di cui dispone per sostenere l'economia del Vecchio continente. L'annuncio è arrivato dopo la conferenza stampa tenuta dal governatore della Bce Mario Draghi. "Se ci sono state divisioni all'interno del board della Bce ieri sono rimaste ben mascherate. Al termine della conferenza stampa è apparso chiaro chi è al comando dell'Istituto centrale" spiega Michael Hewson chief market analyst di CMC Markets. "Il governatore della Bce ha anche annunciato il prossimo avvio degli acquisti di Abs e che ulteriori misure sono in preparazione e potranno essere utilizzate, all'interno del mandato della Banca centrale, quando necessario, se lo scenario inflazionistico dovesse peggiorare. Tuttavia il grande dubbio rimane, sulla reale probabilità che possa essere implementato un pieno Quantitative easing". Nulla è cambiato da questo punto di vista secondo l'opinione di Hewson: "Le probabilità rimangono basse a meno che la Germania non cambi la sua posizione".