Rallentamento della crescita poco sotto il 2%. Sono queste le nuove previsioni snocciolate oggi dalla Bundesbank per l'economia tedesca. La banca centrale teutonica vede quindi un lieve indebolimento della crescita del pil rispetto al confermato +2,5% atteso per il 2007. Nel 2008 il prodotto interno lordo tedesco dovrebbe salire dell'1,6% per poi riportarsi al 2% nel 2009. Per quanto concerne invece la voce inflazione, la Bundesbank prevede un aumento dei prezzi al consumo nell'ordine del 2,3% nel 2008 e dell'1,9% nel 2009.
- Home ››
- Notizie ››
- Dati Macroeconomici ››
Germania, Bundesbank vede crescita poco sotto 2% nel biennio 2008-09
Market mover: l’agenda macro della giornata
L’agenda macro di oggi prevede nel corso della mattina la fiducia dei consumatori e delle imprese in Italia, mentre nel pomeriggio dagli Stati Uniti giungeranno il Pil del primo trimestre …
Usa: ordini beni durevoli +0,4% ad aprile, peggio stime. Rivisti al ribasso i numeri precedenti
Nel mese di aprile il dato relativo agli ordini dei beni durevoli degli Stati Uniti è salito dello 0,4%, meno del +0,6% atteso. Il dato del mese precedente è stato …
Spagna: ad aprile prezzi alla produzione in crescita del 45%
Nel mese di aprile, in Spagna si segnala una crescita dei prezzi alla produzione su base annua a +45% dopo +47% di marzo. Su base mensile si registra un aumento …
Germania: Pil I trimestre (finale) confermato +0,2% t/t
Nella lettura finale il Pil tedesco ha registrato nel primo trimestre del 2022 una moderata crescita su base trimestrale dello 0,2%, in linea con la lettura passata e il consensus …
Germania: sondaggio Gfk, delude attese fiducia consumatori a giugno
Delude le attese e resta ampiamente in territorio negativo la fiducia dei consumatori in Germania. Secondo il sondaggio Gfk relativo al mese di giugno, la fiducia dei consumatori tedeschi si …