La bilancia commerciale della Germania è balzata a 20,8 miliardi di euro a settembre, in forte aumento rispetto ai 11,9 miliardi del mese prima (dato rivisto da 12,8 miliardi) e oltre i 16 miliardi stimati dagli analisti. Le esportazioni hanno mostrato una crescita mensile del 2,3%, in rallentamento rispetto al +2,9% della passata lettura (consensus Bloomberg a +2%). Le importazioni sono, invece, calate dello 0,1% dopo il +5,8% di agosto, sotto le aspettative ferme a +1,5 per cento.
- Home ››
- Notizie ››
- Dati Macroeconomici ››
Germania: bilancia commerciale migliora più del previsto a settembre, delude l’import
Fatturato industria: indice destagionalizzato al livello più alto da gennaio 2000
Prosegue ad aprile la crescita congiunturale del fatturato dell’industria, con l’indice destagionalizzato che tocca il livello più elevato dall’inizio della serie storica (gennaio 2000). Così l’Istat secondo cui nel mese …
Cina: effetto Covid si smorza ma colpisce ancora, profitti industriali -6,5% a maggio
Nel mese di maggio i profitti industriali della Cina sono scesi del 6,5% su base annua, a un ritmo inferiore alla flessione pari a -8,5% registrata ad aprile. E’ quanto …
Istat: a giugno cala la fiducia dei consumatori mentre sale quella delle imprese
A giugno l’indice di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo, registrando il valore più elevato da dicembre 2021. Il miglioramento è esteso a tutti i comparti economici …
Germania: a giugno indice IFO in calo a 92,3 punti
Nel mese di giugno l’indice IFO della Germania sul clima degli affari segna 92,3 punti in calo dal precedente 93 e contro le stime del consensus a 92,9 punti. L’indice …
UK: vendite al dettaglio giù a maggio, pesante calo della spesa alimentare
Le vendite al dettaglio sono scese dello 0,5% su base mensile in Gran Bretagna nel mese di maggio. Il calo è dovuto principalmente al rallentamento delle vendite nei negozi di …