Gemina: Capitalia entra con Romiti, Clessidra e Ed. Holding in Infrastrutture e Sviluppo
La famiglia Romiti, Clessidra Sgr tramite la controllata Lauro Dieci, Edizione Holding e Capitalia hanno partecipato all'aumento di capitale, con esclusione del diritto di opzione, deliberato da Infrastrutture e Sviluppo (già Miotir). Lo si apprende da un comunicato della stessa Gemina.
A conclusione dell'operazione, che ha comportato per Infrastrutture e Sviluppo l'acquisizione di risorse finanziarie per circa 94 milioni di euro (45 milioni versati da Lauro Dieci, altri 45 milioni da Edizione Holding e 4 milioni da Capitalia) la compagine azionaria di Infrastrutture e Sviluppo è la seguente: Famiglia Romiti 34%, Lauro Dieci 31,5%, Edizione Holding 31,5%, Capitalia 3%.
"Le parti - si legge sempre nella nota - hanno sottoscritto un patto parasociale contenente un impegno di stabilità e le regole di governo di Infrastrutture e Sviluppo".
L'assemblea ordinaria di Infrastrutture e Sviluppo ha altresì provveduto alla nomina di un nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da: Gilberto Benetton, Alessandro Grimaldi, Gianni Mion, Piergiorgio Peluso, Cesare Romiti, Maurizio Romiti, Claudio Sposito.
Infrastrutture e Sviluppo detiene a oggi una partecipazione complessiva pari al 15,14% del capitale ordinario di Gemina.
Infrastrutture e Sviluppo procederà all'acquisto delle azioni Gemina poste in vendita, come già comunicato al mercato, da Pirelli, Edison, Italcementi e Italmobiliare, che risulteranno di sua spettanza al termine della procedura di offerta pro - quota prevista dal Patto di Sindacato di Blocco Gemina a tutti i partecipanti.
A conclusione dell'operazione, che ha comportato per Infrastrutture e Sviluppo l'acquisizione di risorse finanziarie per circa 94 milioni di euro (45 milioni versati da Lauro Dieci, altri 45 milioni da Edizione Holding e 4 milioni da Capitalia) la compagine azionaria di Infrastrutture e Sviluppo è la seguente: Famiglia Romiti 34%, Lauro Dieci 31,5%, Edizione Holding 31,5%, Capitalia 3%.
"Le parti - si legge sempre nella nota - hanno sottoscritto un patto parasociale contenente un impegno di stabilità e le regole di governo di Infrastrutture e Sviluppo".
L'assemblea ordinaria di Infrastrutture e Sviluppo ha altresì provveduto alla nomina di un nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da: Gilberto Benetton, Alessandro Grimaldi, Gianni Mion, Piergiorgio Peluso, Cesare Romiti, Maurizio Romiti, Claudio Sposito.
Infrastrutture e Sviluppo detiene a oggi una partecipazione complessiva pari al 15,14% del capitale ordinario di Gemina.
Infrastrutture e Sviluppo procederà all'acquisto delle azioni Gemina poste in vendita, come già comunicato al mercato, da Pirelli, Edison, Italcementi e Italmobiliare, che risulteranno di sua spettanza al termine della procedura di offerta pro - quota prevista dal Patto di Sindacato di Blocco Gemina a tutti i partecipanti.