News Notizie Mondo Francia: il governo spinge per il consolidamento del comparto Tlc, possibile deal Orange- Bouygues Telecom

Francia: il governo spinge per il consolidamento del comparto Tlc, possibile deal Orange- Bouygues Telecom

Pubblicato 16 Maggio 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:10
Secondo indiscrezioni del quotidiano francese Les Echos, Orange, l'ex monopolista France Telecom, starebbe studiando l'acquisto della divisione telecomunicazioni di Bouygues. L'operazione avrebbe un valore intorno ai 6 miliardi di euro.

Dietro la possibile aggregazione delle due compagnie di Tlc vi sarebbero alcune pressioni governative volte a favorire un consolidamento del settore. Il ministro dell'Economia francese, Arnaud Montebourg, ha dichiarato che l'intenzione del governo è quella di ridurre il numero di operatori telefonici da quattro a tre.

Alla base della spinta dell'Esecutivo transalpino la guerra di prezzi portata avanti negli ultimi due anni da Iliad. Pressione concorrenziale quella dell'operatore Tlc low cost che sta danneggiando sia gli investimenti, sia i posti di lavoro dei dipendenti del settore.

Stephane Richard e Martin Bouygues, gli amministratori delegati dei due gruppi, hanno dichiarato di aver discusso più volte sulla questione in passato, informando anche il governo, in quanto azionista al 27% nel gruppo Orange.

Le fusioni e acquisizioni nel settore telecomunicazioni non sono una novità in Francia. Nelle scorse settimane Bouygues aveva provato ad acquisire SFR, il secondo operatore telefonico del Paese. La controllante di SFR, Vivendi, aveva tuttavia deciso di accettare l'offerta di Numericable e della sua casa madre Altice.

Il mancato deal aveva portato a un cambio di prospettive per Bouygues, considerata ora dal mercato come possibile preda invece che predatore. Indiscrezioni di stampa di inizio aprile avevano riportato che Bouygues aveva avviato negoziazioni con Free per la cessione di Bouygues Telecom per 8 miliardi di euro. Bouygues capitalizza 10,5 miliardi di euro e le azioni da inizio anno salgono di quasi il 20%.