Forum Banca, il 30 settembre la settima edizione a Milano

L'evento 2014. Si terrà il 30 settembre 2014 nelle sale dell'Atahotel Executive di Milano la settima edizione di Forum Banca, evento di riferimento a livello nazionale focalizzato sulle aree di innovazione tecnologica e di processo nel mondo bancario. Organizzato da Istituto Internazionale di Ricerca - IIR, società leader nell'ideazione e organizzazione di convegni, percorsi formativi e consulenza personalizzata per aziende e professionisti, Forum Banca 2014 sarà un'importante occasione di confronto tra i rappresentanti dei più importanti istituti bancari e finanziari del Paese.
Il programma della giornata. Saranno ben 8 gli eventi che comporranno il programma della giornata: innanzitutto la Premium Conference "Come creare valore nella sinergia tra It e linee di business", che vedrà protagonisti i componenti del nuovo advisory board e altri autorevoli relatori. E poi 7 free entry session sui temi: Crm, multicanalità e contact center; business intelligence, big data e risk management; gestione dei processi, documentale e dematerializzazione; sicurezza fisica e videosorveglianza; innovazione e gestione delle risorse umane; soluzioni tecnologiche e security; credito al consumo.
Le novità dell'edizione 2014. L'evento, che anno dopo anno continua a crescere, si è arricchito nel 2014 di un Advisory Board costituito da autorevoli specialisti in ambito IT del mondo bancario: Marco Cecchella, country cio - Deutsche Bank; Roberto Fonso, Cio - Banca Popolare di Milano; Milo Gusmeroli, vicedirettore generale - Banca Popolare di Sondrio; Massimo Messina, head of Global ICT - UniCredit; Carla Tricella, chief information officer - Ing Bank e Sandro Tucci, chief operating officer di CheBanca! Gruppo Mediobanca. Le precedenti 6 edizioni dell'evento hanno visto la partecipazione di circa 2000 addetti ai lavori, e il coinvolgimento di 200 relatori, 50 tra media partner e associazioni patrocinanti, 150 tra sponsor ed espositori. Forum Banca 2014 gode del patrocinio di Aism, Assovalori, Assosicurezza, Anssaif, Anorc, Aifag, Club CMMC, Assintel, Assocontact, Apb.
Il programma della giornata. Saranno ben 8 gli eventi che comporranno il programma della giornata: innanzitutto la Premium Conference "Come creare valore nella sinergia tra It e linee di business", che vedrà protagonisti i componenti del nuovo advisory board e altri autorevoli relatori. E poi 7 free entry session sui temi: Crm, multicanalità e contact center; business intelligence, big data e risk management; gestione dei processi, documentale e dematerializzazione; sicurezza fisica e videosorveglianza; innovazione e gestione delle risorse umane; soluzioni tecnologiche e security; credito al consumo.
Le novità dell'edizione 2014. L'evento, che anno dopo anno continua a crescere, si è arricchito nel 2014 di un Advisory Board costituito da autorevoli specialisti in ambito IT del mondo bancario: Marco Cecchella, country cio - Deutsche Bank; Roberto Fonso, Cio - Banca Popolare di Milano; Milo Gusmeroli, vicedirettore generale - Banca Popolare di Sondrio; Massimo Messina, head of Global ICT - UniCredit; Carla Tricella, chief information officer - Ing Bank e Sandro Tucci, chief operating officer di CheBanca! Gruppo Mediobanca. Le precedenti 6 edizioni dell'evento hanno visto la partecipazione di circa 2000 addetti ai lavori, e il coinvolgimento di 200 relatori, 50 tra media partner e associazioni patrocinanti, 150 tra sponsor ed espositori. Forum Banca 2014 gode del patrocinio di Aism, Assovalori, Assosicurezza, Anssaif, Anorc, Aifag, Club CMMC, Assintel, Assocontact, Apb.