Notizie Forex: terzo giorno di guadagni per la moneta unica

Forex: terzo giorno di guadagni per la moneta unica

27 Settembre 2011 17:38

Sale la propensione al rischio e l’euro ne approfitta, mettendo a segno la terza seduta consecutiva di rialzi. Sui mercati c’è ottimismo sulla soluzione della crisi del debito europea e sulle possibili misure per fermare l’effetto contagio. A farne le spese sono il dollaro e lo yen, che vedono i rispettivi cross con la moneta unica salire a 1,3602 e 104,17 yen.

Questo nonostante il Ministro delle Finanze tedesco, il suo collega spagnolo ed il presidente dell’Eurogruppo Jean Claude Juncker abbiano smentito l’ipotesi di un possibile incremento dell’ammontare del fondo di salvataggio EFSF. “Il volume totale dell’EFSF non verrà incrementato, useremo il nuovo strumento in modo più efficiente” ha detto il n.1 dell’Eurogruppo.

Ma gli investitori oggi hanno preferito concentrarsi sulle buone notizie, come quelle arrivate da Berlino, dove nel corso di un incontro promosso dall’associazione degli industriali, a cui ha partecipato anche il primo ministro greco George Papandreou, il Cancelliere tedesco Angela Merkel ha ribadito il proprio sostegno a favore di Atene. “Forniremo tutto l’aiuto richiesto in modo che la Grecia riottenga la fiducia” anche se Atene “deve implementare le riforme necessarie per soddisfare le condizioni del pacchetto di salvataggio”. La Grecia del resto, ha chiarito ancora la Merkel, “è sulla buona strada sul piano di privatizzazioni e sulle riforme amministrative”.

Per quanto riguarda i dati macro a stelle e strisce di oggi, la fiducia dei consumatori statunitensi a settembre si è attestata a 45,4 punti, l’indice S&P Case Shiller (prezzi delle case nelle principali 20 città) ha messo a segno un +0,9% mensile (0,0% per l’indice destagionalizzato) mentre il Richmond Fed relativo il manifatturiero si è attestato a -6 punti, contro i -10 della rilevazione precedente.