Notizie Forex: dollaroyen ai minimi da sette mesi, focus sul QE3

Forex: dollaroyen ai minimi da sette mesi, focus sul QE3

13 Settembre 2012 13:34

Le nuove richieste di sussidio spediscono il dollaroyen ai minimi da metà febbraio. Ancora segno meno per il biglietto verde che poco fa ha visto il cross con la divisa nipponica scendere a livelli che non si vedevano da sette mesi a 77,42 yen. La spinta ribassista è scaturita dalla pubblicazione dell’aggiornamento relativo le nuove richieste di sussidio.

Il Dipartimento del Lavoro Usa ha annunciato che la scorsa settimana le richieste di sussidio di disoccupazione hanno fatto registrare un incremento di 15 mila unità a 382 mila, il livello maggiore da metà luglio. Più di metà dell’incremento, 9 mila richieste, è attribuibile ai ritardi nella presentazione delle domande a causa dei disagi causati dal passaggio dell’uragano Isaac. Gli analisti avevano previsto un incremento più lieve a 370 mila.

Il deterioramento del mercato del lavoro rende ormai imprescindibile l’approvazione di nuove misure di stimolo da parte della Banca centrale statunitense. L’unico dubbio è rappresentato dai dettagli del nuovo piano di immissione di liquidità (Quantitative Easing 3).

Secondo Jean-Baptiste Pethe, Economista di Exane BNP Paribas, “gli scenari possibili per il QE3 -continua Pethe- sono: acquisto di asset per un ammontare definito come avvenuto nel QE1 (1,250 bn USD) e nel QE2 (600 bn USD); programma a durata indeterminata e privo di regole specifiche; programma a durata indeterminata ma con obiettivi sul tasso di disoccupazione e sull’inflazione”.