Notizie Forex: continua il saliscendi dell’euro, crescono tensioni sui titoli di stato francesi

Forex: continua il saliscendi dell’euro, crescono tensioni sui titoli di stato francesi

20 Ottobre 2011 08:22

Tornano a prevalere le vendite sull’euro sulla rinnovata incertezza circa la soluzione della crisi del debito dell’eurozona. Le ultime indiscrezioni riportate dal Financial Times sollevano il rischio di un piano di ricapitalizzazione delle banche inferiore alle attese del mercato. La cifra destinata a rafforzare il sistema bancario potrebbe essere inferiore ai 100 miliardi di euro, ben al di sotto dei 200 mld stimati dal Fmi. Gli stress test d’emergenza sulle banche Ue avrebbero portato l’European Banking Authority (Eba) a stimare un fabbisogno di ricapitalizzazione di “soli” 70-90 mld per permettere alle banche di raggiungere un core tier 1 del 9%.

Il cross euro/dollaro a metà mattinata viaggia a 1,3725 dollari, mentre l’euro/yen a 105,34 yen. La moneta unica paga il progressivo aumento delle tensioni sull’obbligazionario con lo spread tra i titoli di stato francesi decennali e quelli tedeschi salito ai nuovi massimi dall’introduzione dell’euro (119 punti base).

Standard & Poor’s ha abbassato di un notch il rating di lungo termine sul debito sovrano della Slovenia da “AA” a “AA-“, mentre ha lasciato invariato quello di breve a A-1+. L’outlook è stabile.

Sul fronte macro ieri Wall Street ha reagito male alla pubblicazione del Beige Book. Il rapporto della Federal Reserve ha evidenziato come l’economia Usa continua a crescere a ritmo modesto ed il mercato del lavoro è “stagnante”. Beige Book che ha messo in secondo piano i positivi riscontri arrivati dall’avvio di nuovi cantieri, che ha evidenziato un inatteso balzo del 15% a settembre.

Il dato sull’inflazione Usa (salita al 3,9% a settembre) “porta a ritenere che non sussistano le condizioni per giustificare un’ulteriore politica di allentamento quantitativo”, commenta Ben Taylor, analista di CMC Markets.