Fondi: Assoreti, raccolta netta reti promotori finanziari ad ottobre a 1,3 miliardi

La raccolta netta complessiva per le reti di promotori finanziari ad ottobre è pari a 1,3 miliardi di euro. Lo rende noto Assoreti. Dopo la flessione osservata nel mese di settembre, i volumi di raccolta tornano nuovamente a crescere, allineandosi al valore medio mensile dell'anno. Il 94% dell'attività di raccolta si concentra sui prodotti del risparmio gestito, con risorse nette superiori a 1,2 miliardi di euro, mentre il restante 6% è investito in prodotti amministrati, con un saldo positivo per 81 milioni di euro.
La raccolta netta realizzata attraverso la distribuzione diretta di quote di Oicr esteri è pari a 615 milioni di euro (183 milioni in fondi tradizionali e 432 milioni in fondi di fondi). Le scelte privilegiano i fondi flessibili (459 milioni di euro) e azionari (425 milioni); positivi anche i bilanciati (251 milioni) mentre continua il disinvestimento di risorse dai fondi obbligazionari (-443 milioni di euro).
I premi netti dei prodotti assicurativi e previdenziali ammontano complessivamente a 481 milioni di euro, con una crescita del 78,5% rispetto al mese precedente; i versamenti coinvolgono principalmente le polizze unit linked (371 milioni) e le polizze vita tradizionali (181 milioni). Trend crescente anche per le gestioni patrimoniali individuali: il saldo delle movimentazioni è pari a 165 milioni di euro, perlopiù posizionati sulle Gpm (146 milioni).
Il contributo delle reti al sistema di Oicr aperti, attraverso la distribuzione diretta e indiretta di quote, si attesta, quindi, su un ammontare superiore ad 1 miliardo di euro, pari al 62,6% della raccolta netta complessiva del settore (1,6 miliardi di euro). Da inizio anno, l'apporto delle reti sale a 16 miliardi di euro, pari al 38,4% dei volumi di raccolta realizzati nel sistema fondi (41,7 miliardi di euro).
Nel mese, l'investimento in titoli è stato negativo per 513 milioni di euro: le vendite prevalgono su tutte le macro tipologie di strumenti finanziari. Positivo invece il saldo della liquidità (595 milioni di euro). In termini di raccolta lorda, l'operatività delle reti si concretizza in volumi pari a 7,4 miliardi di euro per il risparmio gestito, in un intermediato di 9 miliardi di euro per le transazioni in titoli e di 198 milioni di euro per gli altri prodotti e servizi.