News Finmeccanica, sotto 9,46 euro scattano le vendite

Finmeccanica, sotto 9,46 euro scattano le vendite

Pubblicato 10 Febbraio 2011 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:19
I ribassi odierni del Ftse Mib potrebbero finire per deteriorare sensibilmente il quadro grafico di Finmeccanica. Le azioni del gruppo guidato da Pier Francesco Guarguaglini hanno recentemente compiuto un nuovo test delle resistenze statiche di area 9,90 euro lo scorso 1 febbraio. Nel corso del mese di gennaio i titoli avevano già effettuato tale test, venendone prontamente rigettati così come accaduto in questa prima parte di febbraio. Da un paio di sedute si è assistito all'incrocio dall'alto verso il basso della media mobile a 14 periodi sul grafico daily, elemento negativo per le sorti dei corsi borsistici. A questo punto un'accelerazione nell'immediato verso i supporti di area 8,46 euro appare molto più che concreta. La violazione del livello menzionato avrebbe peraltro ripercussioni negative per il trend di breve/medio termine: infatti si completerebbe un testa e spalle ribassista. Partendo da questi presupposti è dunque possibile cercare di anticipare il movimento con la vendita del titolo a 9,57 euro. Con stop posizionato sopra 9,80 euro, i target sono individuati dapprima a 9,200 e successivamente a 9 euro, obiettivo dell'estensione della figura menzionata sopra e attuale area di transito della media mobile a 55 periodi.