News Notizie Italia Finmatica: nessun problema di liquidita’

Finmatica: nessun problema di liquidita’

Pubblicato 9 Gennaio 2004 Aggiornato 19 Luglio 2022 12:13
Finmatica ha in corso trattative per una serie di acquisizioni funzionali a portare avanti il piano industriale presentato a fine giugno 2002. Lo ha fatto sapere le società presieduta da Pierluigi Crudele, precisando che i dossier aperti sono sette: due negli Usa, due in Inghilterra, e una a testa in Germania, Italia e Benelux. La precisazione segue la richiesta della Consob che ha chiesto delucidazioni sulla volontà di emettere nuovi bond in presenza di un'ampia liquidità di gruppo. Finmatica ha sottolineato che la provvista è utile a "sostenere le attività produttive e di espansione2 in un momento in cui si teme "un irrigidimento da parte del sistema creditizio e finanziario per un tempo non prevedibile" dovuto " ai noti casi di default". Il prestito convertibile, inoltre, è funzionale all'allargamento della base societaria, ha aggiunto la società bresciana, così come già espresso altre volte, e la società non possiede nessun veicolo internazionale per la gestione finanziaria. Da ricordare che il titolo Finmatica, i cui bilanci sono certificati da Grant Thornton, è stato sospeso al ribasso per parte della seduta sui timori che i conti societari non fossero rispondenti alla realtà.