News Fideuram, con Intesa Private Banking diventa una delle principali realtà europee di settore

Fideuram, con Intesa Private Banking diventa una delle principali realtà europee di settore

Pubblicato 31 Marzo 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:12
Con circa 5.700 private banker e 164 miliardi di euro di masse gestite a fine 2013, il gruppo Intesa San Paolo si prepara a dar vita ad una delle principali realtà europee del private banking grazie alla combinazione di Intesa Sanpaolo Private Banking, Fideuram Investimenti e Banca Fideuram. Secondo quanto indicato nel piano industriale del gruppo Intesa San Paolo presentato nei giorni scorsi il polo del private banking prevede ricavi in aumento a 1,7 miliardi di euro nel 2017 dai 1,3 miliardi nel 2013. La nuova realtà prevede le linee di sviluppo articolate su:

aumento della redditività dei clienti Intesa Sanpaolo Private Banking:

- estensione ai clienti ISPB degli elementi distintivi di Banca Fideuram: pianificazione finanziaria all'avanguardia (fee-based), "architettura aperta guidata", schemi remunerativi innovativi;

- lancio di azioni commerciali per aumentare la redditività della clientela ISPB: spostamento verso prodotti "contenitore" ad alto valore aggiunto, rinegoziazione delle condizioni con case terze, revisione dei meccanismi di pricing/deleghe;

focus su clientela private and high net worth (HNW):

- rafforzamento del posizionamento di mercato nel Private Banking tramite la creazione di una struttura dedicata alla clientela HNW e la valorizzazione del centro di competenza Private (prodotti, offerta commerciale);

evoluzione dell'offerta:

- evoluzione della gamma prodotti e della modalità di offerta, con particolare enfasi sui prodotti ad alto contenuto di servizio (ad esempio, rivisitazione delle gestioni patrimoniali e sviluppo dell'offerta private insurance);

sviluppo della rete distributiva:

- prosecuzione dello sviluppo della rete tramite acquisizione di nuovi promotori / private banker;

- crescita esterna tramite esportazione del modello di business in mercati internazionali in forte crescita (ad esempio, Turchia).