News Notizie Italia Fiat, RasBank conferma “outperform” con target a 7,7 euro

Fiat, RasBank conferma “outperform” con target a 7,7 euro

Pubblicato 20 Dicembre 2005 Aggiornato 19 Luglio 2022 12:59
Ieri l'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, ed il ministro del Lavoro, Roberto Maroni, si sono incontrati per discutere delle possibili soluzioni da dare ai problemi occupazionali che affliggono il gruppo. In particolare, il dialogo ha riguardato i 1.000 dipendenti di Torino che Fiat potrebbe iniziare a licenziare a partire da febbraio, successivamente allo scadere del periodo di cassa integrazione. L'incontro di ieri ha chiarito che per i 1.000 esuberi non si ricorrerà allo strumento della mobilità lunga per 10 anni e che non verranno concesse deroghe alla riforma previdenziale per permettere ai dipendenti in esubero di andare in pensione prima dei 60 anni. Poste queste premesse, il ministero e la Fiat avvieranno a partire da oggi un "tavolo tecnico" di confronto per verificare quali soluzioni dare al problema; le parti si sono dimostrate soddisfatte e gli uomini del Ministero hanno annunciato che verranno impiegati gli strumenti sociali vigenti per ricollocare i lavoratori in esubero. A latere dell'incontro con il ministro, Sergio Marchionne ha dichiarato che per Fiat Auto i dati di novembre sono positivi, come pure per l'inizio di dicembre, lasciando intuire che l'auto potrebbe raggiungere il pareggio operativo in nel quarto trimestre dell'anno. "Durante l'incontro di ieri", commentano gli analisti di RasBank, "il ministro del Lavoro non ha fatto concessioni a Fiat, ma nelle sue dichiarazioni ha abbandonato i toni polemici dei giorni scorsi e si è mostrato piuttosto conciliante. I commenti di Sergio Marchionne in ordine alla performance reddituale di Fiat Autonel quarto trimestre confortano le nostre assunzioni secondo cui Fiat Auto potrebbe tornare all'utile operativo (pari a 40 milioni di euro) nell'ultimo trimestre dell'anno". RasBank su Fiat mantiene "outperform" con target a 7,7 euro.