News FF Italy Fund: i primi 5 anni di Alberto Chiandetti alla guida del fondo di Fidelity Worldwide Investment

FF Italy Fund: i primi 5 anni di Alberto Chiandetti alla guida del fondo di Fidelity Worldwide Investment

Pubblicato 27 Novembre 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:14

In occasione dell'anniversario dei 5 anni di gestione Alberto Chiandetti ha confermato il proprio successo alla guida di FF Italy Fund di Fidelity Worldwide Investment, il fondo più grande per masse gestite della categoria azionario Italia, ottenuto grazie all'effetto combinato dei rendimenti e della preferenza accordata da un crescente numero di investitori.




La storia di FF italy Fund ha inizio più di 20 anni fa, nell'ottobre del 1990. Si tratta, infatti, del primo fondo armonizzato dedicato all'Italia a essere stato lanciato distinguendosi nel corso di questi anni grazie a performance particolarmente interessanti sia in termini assoluti che relativi e posizionandosi fra i migliori fondi azionari Italia (primo quartile) su tutti i principali orizzonti temporali: da inizio anno e a 1, 3, 5 e 10 anni (fonte Morningstar al 31/10/2013).




"La gestione di Alberto Chiandetti riflette al meglio la filosofia di investimento che contraddistingue Fidelity. Da sempre siamo, infatti, focalizzati sulla selezione bottom-up dei titoli più solidi e con le migliori prospettive di apprezzamento. La portata globale della ricerca proprietaria di Fidelity ci permette di ottenere informazioni sull'intera catena del valore, dai fornitori ai clienti sino ai concorrenti delle aziende che stiamo analizzando. Nel processo di selezione il gestore è supportato da una struttura di ricerca proprietaria,con oltre 300 professionisti della ricerca impegnati ad analizzare le singole aziende in ogni area e settore. Inoltre, il gestore di FF Italy Fund è in contatto diretto con il management delle Società in cui investe, avendo così la possibilità di comprendere nel dettaglio il business model e le potenzialità di ciascuna azienda. Anche in un mercato come quello italiano la ricerca proprietaria su scala globale è, infatti, preziosa per identificare le migliori Società in cui investire", ha commentato al riguardo Francesca Martignoni, Country Head per l'Italia di Fidelity Worldwide Investment.




Guardando al contesto attuale Alberto Chiandetti, Gestore di FF Italy Fund, ha invece affermato come "vi sono segnali tangibili di ripresa, oltre che in Europa, anche nel nostro Paese. I dati inerenti le vendite al dettaglio e la fiducia dei consumatori sono in crescita e gli indicatori anticipatori segnalano una ripresa delle esportazioni. La Business Confidence è cresciuta notevolmente dall'inizio dell'anno e tutto lascia prevedere che il 2014 segnerà un positivo miglioramento del PIL italiano. Nonostante alcune zone d'ombra, legate ad aziende meno solide che non hanno beneficiato dal recente rialzo di Piazza Affari, la fase iniziale della ripresa, nella quale ci troviamo offre numerose opportunità per coloro che dispongano degli strumenti necessari a riconoscerle. Ritengo, in particolare, che le migliori prospettive di crescita delle aziende esposte al mercato domestico non siano ancora del tutto apprezzate dagli investitori, specialmente quelli internazionali, influenzati negativamente dalla crisi che ci ha accompagnato negli ultimi 3 anni. Inoltre, in Italia vi sono Società che hanno vantaggi competitivi e driver di crescita di lungo termine ben delineati, che le favoriscono anche sui mercati internazionali. Infine, guardo con interesse alle aziende che hanno avviato con successo processi di ristrutturazione o che hanno un elevato potenziale di miglioramento degli utili rispetto alle stime. Complessivamente, a mio avviso, ci troviamo in una fase molto interessante per il mercato italiano, nella quale non mancano le opportunità di investimento".




Guardando alle soluzioni di investimento, Fidelity Worldwide Investment ha riscontrato come gli investitori italiani siano interessati principalmente al raggiungimento di tre obiettivi fondamentali: la crescita del capitale, l'ottenimento di un flusso di reddito regolare e la stabilità del valore degli investimenti. "In quest'ottica - conclude Paolo Federici, Managing Director Southern Europe and Latin America di Fidelity Worldwide Investment - FF Italy Fund si è dimostrato un importante supporto alla crescita di medio-lungo periodo e l'efficacia del fondo è stata premiata con la fiducia degli investitori e dei consulenti finanziari, che hanno consentito a questo comparto di essere oggi il più grande per masse gestite e il più longevo fondo a gestione attiva dedicato al mercato azionario italiano".