News Notizie Mondo Fed: Evans non vede “nessuna ragione convincente” per primo rialzo tassi

Fed: Evans non vede “nessuna ragione convincente” per primo rialzo tassi

Pubblicato 25 Marzo 2015 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:02
Non vedo nessuna "ragione convincente" per la Federal Reserve (Fed) per affrettarsi ad alzare i tassi di interesse negli Stati Uniti. E' di questa idea il presidente della Fed di Chicago, Charles Evans, mostrando ancora una volta un atteggiamento da "colomba". Parlando a Londra, Evans ha affermato che "dovremmo essere cauti nel rivedere al rialzo il costo del denaro. Non c'è una timeline da rispettare, ma dovremmo lasciare che le condizioni economiche e i rischi per le prospettive siano le linee guida nell'attuazione di una politica monetaria adeguata". Secondo Evans bisogna essere "abbastanza sicuri" di raggiungere gli obiettivi, tra cui quello sull'inflazione al 2%, prima iniziare la stretta. Nel suo discorso Evans ha inoltre messo in guardia, dichiarando che le incertezze globali rappresentano un rischio per la prima economia al mondo.
Proseguono dunque le discussioni sul timing del primo rialzo del costo del denaro: in attesa del prossimo discorso sulla politica monetaria che la governatrice della Fed, Janet Yellen, terrà venerdì 27 marzo.