Fca verso shock iniziale in Borsa, ma poi si guarderà a scenari speculativi (analisti)

Massima allerta oggi sul titolo Fca e gli altri testimonial della galassia Agnelli dopo l’annuncio shock dell’addio prematuro di Sergio Marchionne a causa dell’improvviso aggravarsi delle sue condizioni di salute. Al suo posto è stato scelto Mike Manley che in questi anni aveva guidato l’ascesa del marchio Jeep.
“Ci attendiamo grande volatilità sul tutto il gruppo FCA (Exor, Ferrari, Cnh ecc) dopo la sostituzione di Marchionne. Il titolo dopo un shock iniziale potrebbe iniziare a scontare scenari con operazioni straordinarie in vista“, argomenta Pietro Di Lorenzo, analista di Sos Trader.
Al nuovo ad di Fca, Mike Manley, sono già state già affidate le deleghe ad operare immediatamente come CEO in attesa della nomina da parte dell’assemblea dei soci. Manley assumerà anche la responsabilità dell’Area Nafta. Manley è già al lavoro. Oggi ci sarà il primo General Executive Committee post Marchionne con la presenza di tutti i top manager del gruppo. Il primo impegno ufficiale sarà la presentazione dei conti del secondo trimestre, in agenda il 25 luglio. La scelta di Manley, alla guida di Jeep dal 2009, conferma il forte focus del gruppo sul marchio Jeep che in questi anni ha visto le vendite balzare da 330 mila unità a 1,4 milioni a fine 2017 con target 1,9 milioni a fine di quest’anno.
Tra le principali sfide ci sarà quella di portare avanti il nuovo ambizioso piano industriale, presentato lo scorso 1 giugno, il processo di elettrificazione dei modelli che vede Fca indietro rispetto ai competitor e l’eventualità di una nuova grande alleanza cercando un partner globale complementare a Fca e che magari abbia già dalla sua uno sviluppo avanzato sul fronte elettrico. Tra le operazioni straordinarie, il gruppo è già al lavoro allo scorporo di Magneti Marelli.
Da monitorare quindi tutta la galassia Agnelli. In particolare Ferrari, alla cui guida Marchionne sarebbe dovuto rimanere fino al 2021. Il Cavallino Rampante ha scelto Louis Carey Camilleri, ex presidente di Philip Morris, come nuovo amministratore delegato, mentre John Elkann è stato nominato presidente.