Fastweb-Vodafone-Wind, al via progetto per un’unica infrastruttura di rete in fibra in Italia
Dopo le indiscrezioni stampa dei giorni scorsi è arrivata la conferma ufficiale. Fastweb, Vodafone e Wind hanno presentato un progetto per dotare l'Italia di una unica infrastruttura di rete in fibra. Nel dettaglio, il piano si basa - ad oggi - sulla copertura delle 15 maggiori città italiane (10 milioni di persone), entro 5 anni, con un investimento di circa 2,5 miliardi di euro ripartito tra tutti gli operatori e le istituzioni coinvolte. In una seconda fase il piano potrà essere esteso fino a coprire le città con più di 20 mila abitanti, raggiungendo così il 50% circa della popolazione della Penisola con un investimento totale di 8,5 miliardi di euro. Il progetto nazionale è aperto a tutti i soggetti pubblici e privati, Telecom Italia inclusa. L'iniziativa prevede come prima fase l'avvio immediato di un progetto pilota nell'area della Collina Fleming a Roma, e porterà alla realizzazione di collegamenti interamente in fibra ottica dalla centrale a circa 7 mila abitazioni entro luglio.