News Notizie Mondo Fannie&Freddie: Schroders, salvataggio passo essenziale verso la ripresa

Fannie&Freddie: Schroders, salvataggio passo essenziale verso la ripresa

Pubblicato 10 Settembre 2008 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:56
La decisione del governo statunitense di mettere in salvo Fannie Mae e Freddie Mac, i due gruppi attivi nel settore mutui a stelle e strisce che stavano attraversando un periodo di difficoltà, è la più "drammatica" da quando ha preso il via la crisi innescata dal terremoto subprime. Parola di Keith Wade, chief economist di Schroders, secondo cui si è trattato di "un importante passo verso una ripresa e verso la fine della spirale ribassista che ha intrappolato i mercati durante il credit crunch". Tra l'altro, mette in luce l'esperto di Schroders, le continue tensioni sul fronte dell'equity e dei mercati del credito hanno compromesso le misure di politica monetaria. Così, i tagli ai Fed fund apportati dalla Federal Reserve (Fed) stanno avendo ben pochi impatti (se non nessuno) sull'attività economica. "Riportando certezze nel mondo delle mortgage backed securities (Mbs) - afferma Wade - la fiducia nei bilanci bancari dovrebbe crescere, riducendo così i costi di prendere a prestito denaro tra le banche". In ogni caso, secondo l'esperto, "il movimento ribassista dovrà procedere ancora un po', così come i prezzi delle case dovranno seguitare la strada verso il basso", ma "la mossa è un passo essenziale in direzione della ripresa".