Evento Apple: cosa aspettarsi? Attesa per i nuovi iPhone, ma la vera star potrebbe essere l’Apple Tv

“Hey Siri, give us a hint.” (Ehi Siri, dacci un suggerimento). E’ questo l’unico messaggio che campeggia sul sito di Apple. L’unico indizio o suggerimento, appunto in vista dell’evento/prodotto 2015 che si terrà stasera a San Francisco.
Puntuale come ogni settembre torna, carico di attese, l’appuntamento realizzato dal big di Cupertino per presentare le principali novità della Mela Morsicata. Rispetto agli anni passati c’è una novità: l’evento di stasera non si terrà allo Yerba Buena Center (dove solitamente vengono organizzate le presentazioni Apple) e non si svolgerà nemmeno al Flint Center di Cupertino, dove lo scorso anno sono stati lanciati gli ultimi iPhone, l’Apple Watch e l’Apple Pay (approfondisci la notizia). Quest’anno la scelta (non certo casuale) è caduta su un edificio che potrà contenere un numero maggiore di spettatori: il Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco che può accogliere oltre 6 mila persone. Una scelta che fa correre la mente e fa pensare ad annunci davvero significativi da parte dell’azienda californiana.
Ma cosa presenterà Apple stasera?
Come sempre le indiscrezioni (numerosissime) che corrono in Rete e anticipate sulla stampa sulle novità in rampa di lancio continuano a impazzare. Sembrano essere tutti concordi nel dire che Apple presenterà due nuovi smartphone: l’iPhone 6s e 6s Plus. E a distanza di un anno dalla sua presentazione ufficiale mostrerà, con molta probabilità, anche gli accessori per l’Apple Watch.
Come sempre le indiscrezioni (numerosissime) che corrono in Rete e anticipate sulla stampa sulle novità in rampa di lancio continuano a impazzare. Sembrano essere tutti concordi nel dire che Apple presenterà due nuovi smartphone: l’iPhone 6s e 6s Plus. E a distanza di un anno dalla sua presentazione ufficiale mostrerà, con molta probabilità, anche gli accessori per l’Apple Watch.
Apple Tv. Secondo molti esperti sarà questa la vera star della serata. Il gruppo fondato da Steve Jobs potrebbe, infatti, prepararsi a segnare una nuova rivoluzione dopo quella negli smartphone: dal palco del Bill Graham Civic Auditorium svelerà la sua nuova scatoletta che si collega alla tv e a internet (set-top box) e che le permetterà, tra le altre cose, di accedere al servizio video in streaming via internet con una offerta ampia. Ma non solo, secondo quanto riportato da “The New York Times“, potrebbe puntare anche sul mondo dei giochi, dando così del filo da torcere alle big storiche delle console.
Vedremo stasera se l’Apple Tv, introdotta per la prima volta da Steve Jobs nel 2007, sarà la nuova carta che Apple si giocherà per segnare una nuova rivoluzione.